Malpensa, Wizz Air decolla con 5 nuove rotte per l'inverno

Il vettore rafforza la presenza con i voli per Glasgow e Londra (Regno Unito), Brasov (Romania), Alicante e Siviglia (Spagna). Nella Winter 2025 lo scalo gestito da Sea serve 174 mete in 79 Paesi (+7,5% rispetto al 2024) ed è al primo posto per aumento di posti sul lungo raggio (+15,9%)

Malpensa, Wizz Air decolla con 5 nuove rotte per l'inverno
00:00 00:00

Wizz Air rafforza la sua posizione strategica a Milano Malpensa lanciando cinque nuove rotte per la Winter season 2025 e conferma così la centralità dell’aeroporto gestito da Sea come una delle sue basi più importanti, centro nevralgico nel Nord Italia. La compagnia ha infatti annunciato un significativo potenziamento dell'offerta con l'introduzione di collegamenti che aprono porte inedite verso destinazioni di notevole interesse culturale, economico e di tempo libero in tutta Europa: Glasgow e Londra (Regno Unito), Brasov (Romania), Alicante e Siviglia (Spagna). Di particolare rilievo è l'introduzione dei collegamenti per Brasov e Glasgow, che Wizz Air opererà da Malpensa in esclusiva, come unico operatore su queste direttrici offrendo ai viaggiatori opportunità uniche, inesplorate e di grande interesse. Nello scalo, per la Winter sono stati basati 8 moderni aeromobili “neo-tecnology”e aggiunti 827mila posti con 14% di capacità della crescita.

Dall'inizio del 2025 ad oggi, Wizz Air ha operato oltre 16mila voli da Malpensa, con un aumento di quasi il 27% rispetto allo stesso periodo del 2024, e ha trasportato oltre 3.4 milioni di passeggeri – il 32% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente – con un tasso di completamento del 99.6%, un tasso di riempimento del 90% e un aumento della puntualità alla partenza di quasi il 21% rispetto al 2024.

Wizz Air a Milano Malpensa

Questo investimento coincide con una importante espansione della compagnia aerea con il lancio di 41 nuove rotte, di cui 23 operate in esclusiva, che determinano una crescita del 14% rispetto alla stagione invernale precedente. Nel complesso infatti la Winter Season 2025 coprirà l'intero territorio nazionale, consolidando la presenza del vettore su un totale di 27 aeroporti italiani, questo per rafforzare la connettività delle proprie basi e degli aeroporti regionali: non solo Milano Malpensa dunque, ma anche Catania, Napoli, Roma Fiumicino, Pescara e Torino. Nuovi collegamenti, come Torino-Budapest, Torino-Sofia, Pescara-Bucarest Otopeni e Napoli-Timișoara, si aggiungono a quelli per Bari (con Erevan e Skopje) e Catania con Danzica. Con l'aggiunta di rotte fondamentali in tutta Italia, Wizz Air conferma coaì la propria strategia che mira a migliorare la connettività e internazionale, ribadendo la centralità del mercato italiano.

Aldo Schmid (Sea e Gabriele Imperiale (Wizz Air)

"L’Italia è il nostro primo mercato per numero di passeggeri trasportati e ci onoriamo di essere la terza compagnia aerea per quota con oltre 245 rotte verso 32 Paesi, la presentazione della Winter Season è la prova del nostro costante investimento in Lombardia e in particolare a Milano Malpensa - ha spiegato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate communications manager di Wizz Air -. La Winter Season 25 rientra nella nostra iniziativa strategica Customer First Compass, un piano di investimenti di 14 miliardi di euro per i prossimi tre anni che ha l’obiettivo di migliorare l'esperienza di viaggio, sostenere la continua espansione del network e offrire servizi sempre più innovativi e di alta qualità. Tra il 26 ottobre e oggi abbiamo lanciato i primi voli di 5 nuovi collegamenti – Alicante, Brasov, Glasgow, Londra e Siviglia – che uniscono le esigenze della comunità a quelle del business e del turismo. L’ottima collaborazione e sinergia con Sea - Aeroporti di Milano, garantisce ai milanesi e non solo una connettività efficiente, competitiva e accessibile a tutti".

“La crescita di Wizz Air a Milano Malpensa è una delle storie di successo più significative del nostro aeroporto negli ultimi anni. Dall’avvio delle operazioni nel 2012 e, in particolare, dall’apertura della base nel 2020, la compagnia ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo del traffico e al rafforzamento del network di destinazioni dello scalo. Wizz Air conferma così la solidità della partnership con Sea e il ruolo strategico di Malpensa, continuando a investire sia con l’apertura di nuove rotte sia con l’incremento di quelle esistenti - ha sottolineato Aldo Schmid, head of Aviation Business Development di Sea Aeroporti di Milano -.

Nella stagione invernale appena iniziata, Malpensa conta 174 destinazioni in 79 Paesi, posizionandosi tra i primi aeroporti europei per crescita complessiva di capacità offerta rispetto alla stagione invernale precedente (+7,5%) ed in particolare è al primo posto per l’incremento di posti offerti sul lungo raggio (+15,9%), risultando così tra i primi 10 scali del Continente per offerta complessiva sul lungo raggio. Nell’anno solare 2025 sono ben 204 le destinazioni di linea servite con voli diretti da Malpensa".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica