
Paura per gli studenti dell'Istituto Superiore Diaz di Roma, dove questa mattina si è verificato un crollo. Gli alunni erano da poco entrati in classe quando si è verificato il pericoloso incidente. Per fortuna non ci sarebbero feriti.
L'allarme è stato lanciato stamani, intorno alle 8.00. Studenti e personale scolastico avevano fatto il loro ingresso nell'istituto, sito in via Diana, quando è avvenuto l'imponderabile. È crollata una parte del controsoffitto della zona centrale del tetto. Una pioggia di calcinacci si è riversata sulle scale interne, provocando un forte fragore e spaventando le persone presenti all'interno dell'edificio. Si sono subito attivate le procedure di sicurezza, e gli studenti sono stati evacuati insieme ai docenti e al personale.
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco, chiamati dalla scuola. Sul posto sono arrivate le squadre 12/A e 3/A, coadiuvate da un'autoscala e da un funzionario di guardia. A causa dei calcinacci, la rampa di scala interessata è risultata impraticabile. Studenti e professori sono comunque riusciti a uscire all'esterno a una scala secondaria impiegata dai vigili del fuoco. Una volta in strada, hanno trovato gli operatori sanitari del 118. Alcuni alunni, che avevano inalato le polveri provocate dal crollo, sono stati assistiti.

A raggiungere l'istituto di via Diana, anche i carabinieri e gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale. I primi hanno subito dato avvio ai controlli sull'edificio, i secondi hanno provveduto a chiudere la strada mentre si svolgevano le operazioni di soccorso.
I vigili del fuoco si sono invece occupati di mettere in atto le verifiche tecniche finalizzate a comprendere lo
stato di stabilità del tetto. I controlli sono in corso: è fondamentale accertare l'entità dei danni e capire se l'edificio può considerarsi sicuro. In giornata dovrebbe esserci il sopralluogo dei tecnici mandati dal Comune.