Wizz Air, da Bergamo cinque nuove rotte per l'inverno

La compagnia rafforza il suo ruolo nello scalo dove quest'anno ha segnato il record con 1,4 milioni di passeggeri, collegando Chisinau in Moldavia e Varsavia in Polonia a cui si aggiungono le rotte in esclusiva per Varna in Bulgaria, Sibiu e Suceava in Romania

Wizz Air, da Bergamo cinque nuove rotte per l'inverno
00:00 00:00

Wizz Air rafforza l’offerta di voli dall’aeroporto di Milano Bergamo presentando con SACBO, la società di gestione dell’aeroporto, cinque nuove rotte per la stagione invernale 2025-2026 a pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo Terminal partenze, aprendo opportunità di viaggio per turismo e affari verso destinazioni di notevole interesse in Europa Orientale e Centrale come Chisinau in Moldavia e Varsavia in Polonia a cui si aggiungono i collegamenti operati in esclusiva per Sibiu e Suceava in Romania, Varna in Bulgaria, destinazioni inedite e ancora poco esplorate.

Inaugurazione voli Wizz Air aeroporto Milano Bergamo

Investimento su uno scalo strategico per la compagnia low-cost - il più importante in Italia - che tra gennaio e novembre di quest’anno ha infatti operato oltre 7.000 voli, trasportando più di 1,4 milioni di passeggeri su 14 rotte con un tasso di completamento del 99,8% e un significativo aumento della puntualità dell’8%. Conferma di una crescita costante negli anni, da quando Wizz Air inaugurò nel 2004 il primo volo sulla rotta Bergamo-Katowice: da allora ha trasportato oltre 17 milioni di passeggeri, mettendo a disposizione 19,2 milioni di posti rafforzando nel tempo la collaborazione con SACBO e che l’ha portato a diventare il secondo vettore per quota di mercato al “Caravaggio”. Risultato che testimonia non solo l’importanza dello scalo nel network italiano del gruppo, ma anche la fiducia e la fedeltà di un bacino di viaggiatori in costante espansione, scenario che potrebbe all’apertura di una propria base.

L’Italia è il nostro primo mercato per numero di passeggeri trasportati e siamo tra le tre principali compagnie aeree del Paese per quota di mercato. La presentazione della Winter Season 2025 è una chiara testimonianza del nostro costante investimento nella Lombardia orientale e, in particolare, sull’aeroporto di Milano Bergamo, che rappresenta per noi un punto strategico nel Nord Italia, grazie alla sua posizione privilegiata e alla forte domanda di traffico internazionale - ha detto Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate communications manager di Wizz Air -. Il 2025 è un anno record e questi risultati confermano sia la solidità della nostra partnership con SACBO sia la fiducia dei viaggiatori lombardi nella nostra offerta. Con le nuove rotte rafforziamo la nostra missione di rendere i viaggi aerei accessibili e convenienti per tutti i viaggiatori della Lombardia e del Triveneto”.

Nuovi voli Wizz Air da Bergamo Orio al Serio

“La scelta della compagnia aerea di aumentare il numero delle destinazioni offerte ai nostri passeggeri riflette la volontà di consolidare la storica presenza sullo scalo, potenziando il network e articolandolo per consentire a chi risiede in importanti regioni europee di avere un accesso privilegiato alla Lombardia e al Nord-Est - ha aggiunto Giacomo Cattaneo, direttore commerciale Aviation di SACBO -. Si aprono ulteriori opportunità di viaggio e relazioni verso il centro e l’est Europa per chi ricade nella catchment area del nostro aeroporto. Siamo lieti che Wizz Air riconosca a Milano Bergamo l’efficienza operativa e i punti di forza in termini dei servizi offerti a terra, di cui la compagnia aerea necessita per essere sempre più apprezzata”.

La Winter Season 2025 della compagnia coprirà l'intero territorio nazionale consolidando la presenza di Wizz Air in Italia, dove opera su 27 aeroporti. Il lancio di 41 nuove rotte, di cui 23 uniche, e una crescita complessiva del 14% rispetto alla stagione invernale precedente.

In linea con il Customer First Compass – un piano di investimenti da 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni per migliorare l'esperienza dei passeggeri, espandere continuamente il network e offrire servizi innovativi – la stagione invernale ha l’obiettivo di migliorare costantemente la connettività internazionale e ribadisce la centralità del mercato italiano per il Gruppo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica