Divieto di cremare la vittima, età imputabile a 12 anni, stipendio antiviolenza: il piano anti femminicidi di Giulia Bongiorno

Abbiamo intervistato Giulia Bongiorno, presidente della Commissione Giustizia in Senato e fondatrice, insieme a Michelle Hunziker, nel 2007 della fondazione Doppia Difesa

Divieto di cremare la vittima, età imputabile a 12 anni, stipendio antiviolenza:  il piano anti femminicidi di Giulia Bongiorno
00:00 00:00

Giustizia veloce, divieto di cremazione delle vittime e un percorso per rendere le donne indipendenti economicamente. La lotta alla violenza di genere passa anche da qui. E non esclude di abbassare l’età di imputabilità a 12 anni. È il piano di Giulia Bongiorno, presidente della Commissione Giustizia in Senato e fondatrice, insieme a Michelle Hunziker, nel 2007 della fondazione Doppia Difesa, per aiutare le vittime di abusi e combattere la piaga dei femminicidi.

Avvocato, a un anno dal delitto di Giulia Cecchettin, quali restano le urgenze per tutelare le donne?

“La cosa più importante è la corretta applicazione delle leggi già esistenti. Il Codice Rosso prevede un intervento immediato ma oggi il termine dei 3 giorni, entro i quali una donna che denuncia deve essere ascoltata, non viene rispettato”.

Il periodo che segue la denuncia di un maltrattamento è la fase più delicata e pericolosa per una donna.

“Per questo ho scritto una seconda legge per il rafforzamento del Codice Rosso e per il rispetto dei termini. Se non si danno risposte entro 3 giorni, il caso passa a un altro pm”.

Cosa succede se anche il secondo pm non è in grado di agire con rapidità?

“Allora cercheremo di capire se ci sono delle inerzie e quali sono . Non possiamo fare altrimenti. La giustizia dele essere veloce. Deve essere in grado di definire la priorità di un caso e di mettere in atto tutte le cautele che servono”.

Lei sta lavorando anche al ddl anti occultamento, contro la cremazione delle vittime.

“Si, il decreto è ora in commissione Senato e conto di portarlo in aula entro la fine di dicembre. Mira a impedire che chi ha ucciso - coniuge, partner o parente stretto - possa disporre del cadavere della sua vittima. Soprattutto perché potrebbe occultare prove importanti scegliendo di farla cremare. Voglio porre fine a questa beffa post mortem inaccettabile. Credo sia una doppia e profonda ingiustizia nei confronti della vittima”.

Tra gli obbiettivi di Doppia Difesa c’è lo stipendio anti violenza. Di cosa si tratta?

“Ci siamo rese conto che molte donne, nonostante le violenze in casa, hanno grossi problemi ad allontanarsi. Per una vita si sono occupate degli anziani della famiglia e dei figli. Non hanno uno stipendio e non sono indipendenti. ‘E se vado via di casa, come faccio a mantenermi?’ ci dicono molte donne. Ecco allora che, in certe situazioni, l’indipendenza economica rappresenta il primo passo verso la libertà. Se la vittima non ha nemmeno questa autonomia, si trasforma in ostaggio”.

Quindi sarà un sostegno economico per chi vuole ripartire?

“Non solo. Stiamo lavorando perché il ruolo della casalinga venga riconosciuto come un lavoro e quindi venga retribuito. E soprattutto stiamo puntando sulla formazione per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro anche alle donne non più giovanissime. Abbiamo chiuso un accordo con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e Fondazione lavoro”.

L’età della violenza si abbassa sempre di più. Cosa ne pensa?

“Siamo di fronte a una straordinaria aggressività e non possiamo negare sia anche colpa dei social. I ragazzi crescono più velocemente, sono continuamente sollecitati. E pensano che quello che vedono sui loro telefoni sia giusto anche nella realtà. L’educazione ai social passa prima da genitori e dalla scuola, poi dai giudici. Potremmo anche valutare di abbassare l’età dell’impunibilità da 14 a 12 anni”

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Nik65 Nik65
17 Nov 2024 - 10:30
3 giorni? Chi subisce violenza deve essere ascoltato subito! Ma cosa sono questi 3 giorni! Ma sai in 3 giorni quante cose possono capitare? Sempre troppo rilassata la giustizia ( tranne quando si tratta di clandestini, allora li si' che intervengono subito).
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di Giaca63 Giaca63
15 Nov 2024 - 15:38
Che bello vedere i politici

lavorare !!!

Sempre lontano dal parlamento!!!
Avatar di Terkemadbis Terkemadbis
15 Nov 2024 - 15:41
Età imputabile sopra i tre anni no?
Avatar di lynx24 lynx24
15 Nov 2024 - 15:42
attenti con questi "codici rossi" a non creare falsi colpevoli
Avatar di ulio1974 ulio1974
15 Nov 2024 - 15:54
che ad oggi l'assassin* possa disporre di come la salma della sua vittima venga trattata, mi sembra un paradosso inqualificabile. pensavo non fosse possibile a priori ma dimenticavo che siamo italioti. lasciamo liberi spacciatori perchè non capiscono la nostra lingua mentre, giustamente, in altri paesi per lo stesso reato ti danno 20 anni di carcere....
Avatar di labustocca labustocca
15 Nov 2024 - 15:58
L'abbassamento dell'età imputabile non deve solo essere valutata: deve diventare legge! Ci sono Stati nei quali l'imputabilità è addirittura a partire dagli 8 anni (Scozia).
Avatar di theRedPill theRedPill
15 Nov 2024 - 17:21
@labustocca portare l'età imputabile a 8 anni serve solo per cercare di impedire ai giudici di dire "ha 15 anni, è poco più oltre l'età imputabile, quindi chiudiamo un occhio", quindi sono d'accordo.
Avatar di Zampano Zampano
15 Nov 2024 - 16:06
Per quello che si vede in giro si potrebbe benissimo scendere a 10 anni. E la cosa è urgente. Bongiorno, sei brava ma datti da fare!
Avatar di Alexwmb Alexwmb
15 Nov 2024 - 18:45
Abbassare l’età per l’ imputabilità mi sembra il minimo; e guardando la nostra società altro che 12 anni: direi che già a 10 anni sono in grado di far danni considerevoli e sono consapevoli di ciò che fanno. Inoltre così facendo si responsabilizzano anche le famiglie che spesso fanno finta di non vedere perché tanto fino a 14 anni nulla succede per non dire che in molti casi insegnano ai figli che hanno un potere enorme fino a 14 anni non pagando il conto del loro comportamento
Avatar di Nik65 Nik65
17 Nov 2024 - 10:30
3 giorni? Chi subisce violenza deve essere ascoltato subito! Ma cosa sono questi 3 giorni! Ma sai in 3 giorni quante cose possono capitare? Sempre troppo rilassata la giustizia ( tranne quando si tratta di clandestini, allora li si' che intervengono subito).
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi