
Zoom
L'invasione russa dell'Ucraina sta modificando le scelte militari di molti Paesi europei. Svezia e Finlandia, dopo anni di neutralità, hanno deciso di entrare nella Nato. E adesso, per ragioni simili - la necessità di eserciti più numerosi e più pronti a minacce improvvise - la Danimarca segue le orme di Svezia e Norvegia per ciò che riguarda la leva obbligatoria per le donne. Meglio tenersi pronti alle sfide del futuro, per le quali potrebbero servire anche riservisti pronti a combattere. Questione di sicurezza insomma, ancora più che di parità



Nel carcere minorile Beccaria di Milano sette detenuti su dieci sono musulmani, immigrati di seconda generazione. Una sproporzione tale rispetto agli italiani da rappresentare un’autentica bomba sociale. Da disinnescare al più presto

Chi si nasconde dietro le ragazze del Chinotto tout che offrono prestazioni sessuali sui social

Sofia arriva da Udine e gira l’Italia per incontrare i suoi fans nel Chinotto tour, sessioni sessuali diventate il nuovo trend porno dei social

Chi si nasconde dietro le ragazze del Chinotto tour che offrono prestazioni sessuali sui social

I dati di Telefono Azzurro sono da brivido. Il fenomeno dei minorenni stranieri che scappano dalle comunità e vengono arruolati dalla malavita

I dati di Telefono Azzurro sono da brivido. Il fenomeno dei minorenni stranieri che scappano dalle comunità e vengono arruolati dalla malavita

Le case di comunità daranno respiro a ospedali e pronto soccorso. Ma solo 50 sono pienamente attive: entro un anno dovranno essere 1.717

Le case di comunità daranno respiro a ospedali e pronto soccorso. Ma solo 50 sono pienamente attive: entro un anno dovranno essere 1.717

La guerra dell’e-commerce è un "tutti contro tutti" cominciato ben prima che i dazi di Trump. Sotto gli occhi di noi consumatori distratti si combattono partite milionarie

Il numero degli aspiranti preti è drasticamente calato negli ultimi 50 anni. La Chiesa rilancia le parole di Papa Francesco per “la ricerca di operai per le messe”

La storia di Elisa Curti, entrata in monastero a 25 anni

Nelle case famiglia ci sono 35mila ragazzini abbandonati. Solo mille all’anno sono realmente adottabili. Che fine fanno gli altri 34mila? Crescono da soli, con gli educatori. E a 18 anni e un giorno, tanti saluti, ognuno per la sua strada, costretti a diventare adulti indipendenti quando in fondo non sono mai stati bambini

Negli istituti ci sono 35mila minori soli. Ma solamente mille all'anno vengono adottati

Intervista a Marco Crepaldi, fondatore dell’associazione Hikikomori Italia e autore di "Il fenomeno Incel e la teoria della Red Pill"

Incel è la contrazione delle parole Involuntary celibates, cioè celibi involontari. Si sentono "scartati" e di questo incolpano le donne, basandosi sul (distorto) principio di Pareto: l’80% delle donne è attratto dal 20% degli uomini

Il farmaco per bloccare la pubertà ha effetti collaterali? Non tutti gli endocrinologi e i neuropsichiatri la pensano allo stesso modo: alcuni affrontano il tema con una certa leggerezza, altri frenano