Nuovo stupro a Roma: arrestato Borgese, già condannato per la violenza a una tassista

Arresto con l'accusa di una nuova violenza sessuale per Simone Borgese, già condannato per un simile reato

Nuovo stupro a Roma: arrestato Borgese, già condannato per la violenza a una tassista
00:00 00:00

Avrebbe chiesto informazioni alla fermata dell’autobus. Una ragazza l’avrebbe seguito per aiutarlo. Poi la violenza. È stato arrestato con l’accusa di abusi sessuali Simone Borgese, 39 anni, già noto alla cronaca per lo stupro di una tassista nel 2015.

I presunti fatti al vaglio degli inquirenti sono questi, come riporta il Corriere della Sera: è l’8 maggio e una giovane si trova nei pressi di una fermata del bus in via della Magliana. Le si accosta un uomo all’interno di una vettura, chiedendo informazioni su come arrivare al raccordo anulare. Lei tituba, d’altra parte è uno sconosciuto, ma dietro l’automobile si forma una fila di vetture e lei, incalzata dalla bisogno di ripartire degli altri conducenti, si convince a salire in auto e accompagnarlo, mostrandogli il percorso attraverso un’app: lui - dice - ha lo smartphone scarico. Tuttavia, invece di dirigersi sul raccordo, l’uomo chiede alla giovane di poter fare due telefonate con il device di lei e, dopo non aver ricevuto nessuna risposta, trattiene lo smartphone, svolta in una strada isolata, la molesta, la stupra e la abbandona in mezzo alla strada nei pressi di Villa Bonelli. Così la ragazza va dalla polizia, al commissariato San Giovanni, e sporge denuncia.

Come sempre ci saranno delle indagini a questo punto, ma alcuni accertamenti sono giù stati effettuati dalle forze dell’ordine, come l’acquisizione e la visione dei filmati di videosorveglianza rilevati nei pressi della fermata d’autobus, oltre naturalmente alla testimonianza della ragazza, che avrebbe riconosciuto Borgese in una foto segnaletica mostrata dagli inquirenti. Il gip ha quindi emesso un’ordinanza di custodia cautelare.

Quello che colpisce in questa vicenda è la presunta recidività. L’8 maggio del 2015 Borgese avrebbe infatti stuprato una tassista, venendo condannato a 7 anni di carcere per i capi di imputazione di lesioni, violenza sessuale e rapina. L’uomo sarebbe salito sul taxi per una normale corsa verso Piana del Sole, ma, dopo aver stordito la tassista con un pugno, ne avrebbe abusato e le avrebbe portato via l’incasso della giornata. Borgese era uscito dal carcere nel 2021, dopo aver scontato la condanna.

Successivamente a questa vicenda giudiziaria, una giovane che all’epoca dei fatti, nel 2014, aveva 17 anni, avrebbe denunciato Borgese per molestie che la

minore avrebbe ricevuto all’interno di un ascensore. Avrebbe riconosciuto l’uomo attraverso le foto pubblicate sulle cronache relative alla violenza sulla tassista. Si teme ora che si possa trattare di uno stupratore seriale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vince50_19 vince50_19
6 Giu 2024 - 18:11
@pv A te cosa ti viene in tasca se questa legge va in porto? Ti cambia la vita? Hai pendenze penali o altro che possa crearti problemi? Vai a leggere la proposta invece di scrivere sciocchezze e valuta se non è corretto apportare quelle modifiche.
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di pv pv
6 Giu 2024 - 13:35
Complimenti a piantedosi e alla meloncina? E questa sarebbe la riforma della giustizia?
Mostra risposte (8)
Avatar di hectorre hectorre
6 Giu 2024 - 13:59
@pv dimmi la verità, sei un elettore di cdx che si spaccia per un sinistro….giusto per ridicolizzare gli amici della schlein!!!!….perché è difficile immaginare il contrario!!!
Avatar di Camillabrilla Camillabrilla
6 Giu 2024 - 14:23
@pv Uscito dal carcere nel 2021, la Meloni è stata eletta a ottobre 2022 e comunque chiedere ai giudici.... Ma poi continuate a menarla che non la volete la riforma, quindi?
Avatar di pv pv
6 Giu 2024 - 15:11
@Camillabrilla mi sai dire di grazia in cosa consta la riforma della giustizia" ? Che i farabutti stiano in galera ? NO. Pene certe ? NO. Processi e sentenze rapide ? NO.

E allora?!!?!? Ahh sì , separiamo le carriere...geniale.
Avatar di vince50_19 vince50_19
6 Giu 2024 - 15:38
@pv More solito lei fa confusione fra riforma della giustizia che riguarda i magistrati e il codice penale, aggiungo anche quello di procedura penale. Sono due cose separate, ma lei ci marcia naturalmente. Quando uno dei poteri dello stato sconfina dai poteri che la carta costituzionale ben definisce, è necessario mettere i puntini sulle "i" con chi ha pretese di giudicare le leggi. Cosa che spetta solo alla Corte Costituzionale.
Avatar di pv pv
6 Giu 2024 - 16:19
@vince50_19 mi spieghi di grazia, cosa te ne viene in tasca attia con la separazione delle carriere?
Avatar di mocnarf mocnarf
6 Giu 2024 - 16:47
@pv Dura da capire ed accettare, vero?
Avatar di cgf cgf
6 Giu 2024 - 17:20
@pv quale riforma dellaGiustizia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e quali sono i decreti attuativi?

Se veramente lei l’ha vista potrebbe dirmi chi vincerà la prossima Champion così ci scommettiamo sopra
Avatar di vince50_19 vince50_19
6 Giu 2024 - 18:11
@pv A te cosa ti viene in tasca se questa legge va in porto? Ti cambia la vita? Hai pendenze penali o altro che possa crearti problemi? Vai a leggere la proposta invece di scrivere sciocchezze e valuta se non è corretto apportare quelle modifiche.
Avatar di Veloce Veloce
6 Giu 2024 - 14:04
Siamo il "paradiso dei delinquenti". Siamo da citare nei libri di scuola ...

da scrivere voci sulle enciclopedie...

Non è causa di Meloni ma lo sta diventando...
Avatar di fisis fisis
6 Giu 2024 - 14:34
Se sto tizio dopo 7 anni di carcere è recidivo per lo steso reato, forse non è del tutto sano di mente. Forse la castrazione chimica nel suo caso sarebbe più indicata.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
6 Giu 2024 - 16:16
@fisis anche pene detentive piu' lunghe andrebbero per questo tipo di reati.
Avatar di hernando45 hernando45
6 Giu 2024 - 15:28
Se non si eliminano, gli SCONTI, i PATTEGGIAMENTI, le DEPENALIZAZIONI, e (ciliegina sulla torta ) il decreto Gentiglioni, che ha elevato a 4 gli anni minimi di condanna per finire in galera, non si risolve un bel niente !!! Saludos.
Avatar di mocnarf mocnarf
6 Giu 2024 - 16:45
@hectorre Bravissimo. Anche se a quegli, per farglielo capire, ci vuole forse un bel disegnino.
Accedi