Una bancaria: "Assumete solo le modelle". Il capo la sospende, lei se ne va

Uno sfogo su Facebook costa molto caro a una bancaria. Il caso è avvenuto a Padova

Una bancaria: "Assumete solo le modelle". Il capo la sospende, lei se ne va

Una bancaria si sfoga su Facebook accusando la propria azienda di fare colloqui solo a ragazze giovani e con il fisico da fotomodella. I suoi capi non l'hanno presa bene: prima una lettera di richiamo, poi la sospensione e, dopo l'ennesima lite, lei ha lasciato il lavoro. La vicenda è stata raccontata dal Mattino di Padova. G.R., 33 anni, è impegnata nella commissione pari opportunità ed è iscritta alla Fondazione Belisario, che si occupa di promuovere l'imprenditoria e il management femminile. Qualche settimana fa scrive sulla propria bacheca Facebook una frase di questo genere: "Ha un nome la patologia di certi uomini, responsabili della selezione del personale, che fanno colloqui solo a ragazzine di diciannove anni con il fisico da modella e gli occhioni da cerbiatta?". La domanda, molto allusiva, scatena un putiferio. Moltissimi commentano e lei rincara la dose: "Gli uomini sono fatti così: se sei bella per loro sei bravissima, hai valore e sei piena di meriti. Punto. E poi stiamo qui a parlare di donne e meritocrazia. Ma dai! Le donne dovrebbero mandare a f... il mondo maschile e il politically correct e prendersi quello che spetta loro. Altro che storie".

Del post vengono a conoscenza i vertici della banca. Il capo del Personale si sente preso di mira e fa scattare un procedimento disciplinare (lettera di richiamo). La donna - e il suo avvocato - replicano che la frase fa riferimento, in generale, agli uomini che si comportano in un certo modo e non a un singolo individuo. Ma non basta a placare gli animi. Dopo il richiamo c'è la sospensione. E poi prosegue lo scontro. Ormai azienda e dipendente sono ai ferri corti. La banca non sente ragioni e la vuole mettere alla porta.

Lei inizialmente prova a resistere ma ha tutti contro. Così negozia una buonuscita e se ne va. Preferisce rinunciare al posto di lavoro e prendere qualche soldo in attesa di trovare un altro impiego. Molti la criticano, altri le stringono la mano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica