Catanzaro, indagato il neo sindaco Abramo

L'inchiesta riguarda la distribuzione di acqua non potabile. Sequestrato l'acquedotto "Alaco"

Catanzaro, indagato il neo sindaco Abramo

Prima le accuse di brogli, ora un avviso di garanzia. Non c'è pace per Sergio Abramo, neo eletto sindaco di Catanzaro tra le fila del centrodestra. Il primo cittadino, che aveva amministrato la città dal 1997 al 2005, è stato infatti indagato insieme a altre 25 persone per aver consentito la distribuzione di acqua non potabile. L'acquedotto "Alaco" - tra Vibo Valentia e Catanzaro - al centro dell'inchiesta è stato sequestrato. Gli indagati sono tecnici della società di gestione dell’impianto, sindaci dei comuni che utilizzano l’acquedotto, dirigenti di aziende sanitari e quelli dell’Arpacal (l’agenzia regionale dell’acqua).

L'indagine è nata nel 2010 dopo le segnalazioni dei cittadini che denunciavano come dai propri rubinetti uscisse acqua da

colore, sapore e odore sospetti. Nas e Guardia Forestale hanno effettuato numerosi prelevamenti e campionature grazie ad una sonda multiparametrica, per verificare il livello di inquinamento delle acque e la loro potabilità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica