La cifra delle opere pubbliche bloccate in Sicilia

Si aggira sui 3 miliardi di euro la cifra di opere pubbliche bloccate in Sicilia

Si aggira sui 3 miliardi di euro la cifra di opere pubbliche bloccate in Sicilia. A sostenerlo è l’Ance regionale, l’associazione dei costruttori edili, che ha chiesto l’intervento del sottosegretario Graziano Delrio per risolvere il problema. Su 118 interventi rimasti in stand-by dal 2013 ben 27 “secondo l'ultima ricognizione, sono dotate di progettazione definitiva o addirittura esecutiva e con fonte finanziaria certa, per un totale di 3 miliardi e 94 milioni di euro”. Le opere includono interventi sia da parte di Anas ed Rfi, sia da parte di committenti pubblici locali, come l'Autorità portuale di Messina o l'ex provincia di Ragusa.

Per il collegamento della Ragusa-Catania (SS 514-SS 194) l’Anas ha previsto interventi per 815 milioni di euro, mentre per l'interramento della stazione di Catania c’è un appalto Rfi da 507 milioni e per il raddoppio della Palermo-Catania un altro appalto da 430 milioni. Solo nella provincia di Palermo, invece, ci sono 50 cantieri realizzabili che potrebbero essere subito finanziati. “La speranza di Ance Sicilia - sottolineano i costruttori in un comunicato - è che l'intervento di Delrio possa finalmente rompere questo incantesimo e sbloccare la pubblicazione dei bandi di gara.

È auspicabile, inoltre, che sia verificata l'esistenza di eventuali danni erariali, considerato che il mancato utilizzo delle risorse finanziarie stanziate da troppo tempo le pone a rischio di revoca, così come previsto, ad esempio, per quelle della delibera Cipe, che vanno impiegate entro il 2015”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica