Cina, donna sedata e violentata da un finto medico

Ha finto di essere un dottore e ha sedato una paziente abusando sessualmente della donna nel 2018 ricevendo una condanna di 6 anni e quattro mesi di carcere

Cina, donna sedata e violentata da un finto medico

Una donna si era recata in ospedale per un controllo quando è stata sedata e violentata da un finto medico che ha inizialmente fatto perdere le sue tracce per poi essere arrestato

Il fatto è avvenuto nel 2018 ma la condanna è arrivata soltanto ieri, quando un uomo di nome Luo Ping è stato condannato a scontare i prossimi 6 anni e 4 mesi in carcere. L'accusa è quella di furto, stupro e utilizzo di falsa identità. La donna si era recata in un ospedale del sud ovest della Cina per un controllo quando è stata accompagnata in una stanza dal finto medico Ping, vestito con il camice e con lo stetoscopio. Ingannata ha quindi accettato di essere sedata per poter permettere al "dottore" di controllarla. Una volta sveglia si è resa conto di quanto fosse avvenuto, Ping ha afferrato il suo cellulare pregandola di non raccontare nulla. Alle resistenze della paziente si è quindi dato alla fuga gettando il cellulare della vittima in un cassonetto insieme a tutta l'attrezzatura che aveva sottratto dall'ospedale per il suo travestimento e sperando di farla franca. L'uomo è quindi fuggito dall'ospedale recandosi a circa 250 km di distanza, riferisce il Tpi, ma la sua fuga è durata poco. Infatti, dopo la denuncia della vittima le autorità si sono immediatamente messe sulle tracce di Luo Ping trovandolo rintanato a Nanchong.

Le lamentele stanno correndo ora sui social visto che, secondo gli utenti, la condanna inflitta all'uomo è irrisoria.

Si parla infatti di 6 anni e 4 mesi di carcere e il pagamento di una multa di 450 sterline:"Ha rovinato la vita di una persona e ha ottenuto solo sei anni di prigione. È ridicolo".

In Cina questa tipologia di episodi sono frequenti, nel 2015 un altro finto medico stuprò una paziente che stava tentando un trattamento per l'infertilità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica