"La coca rende il cervello cannibale". Studio choc sugli effetti della droga

I neuroni si autodistruggono. La ricerca della John Hopkins spaventa chi ne fa uso

"La coca rende il cervello cannibale". Studio choc sugli effetti della droga

È un nuovo studio della John Hopkins University a gettare un'immagine ancor più sinistra sul consumo di cocaina. Secondo i risultati della ricerca presentata dall'ateneo un consumo massiccio della sostanza porterebbe all'auto-distruzione dei neuroni, "innescando un processo di autofagia".

Le cellule del cervello, così, si distruggerebbero, divorando "sotto l'effetto di questa sostanza tossica, i suoi stessi neuroni in una sorta di atto cannibale". Il risultato, pubblicato sulla Proceedings of the National Academy of Sciences, parla di un vero e proprio suicidio cellulare.

Le cellule "si degradano, ripulendosi, eliminando automaticamente quelle parti all'interno della cellula stessa che vanno sostituite.

Ma nel caso dell'assunzione di dosi di cocaina, - spiegano i ricercatori della Johns Hopkins - questa sorta di pulizia accelera e invece che rimanere in una fase di semplice svuotamento delle parti inutili della cellula, finisce per eliminarla del tutto".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica