Il 16 settembre, a partire dalle 13, Brera ospiterà un esperimento che mescola cocktail e competizione. Si chiama Milano Slam e si svolgerà da ByIT, nuovo locale del quartiere che affianca cucina veloce e mixology. L’idea è del bar manager Dario Schiavoni: non una gara serrata, ma una “friendly competition” che punta a mettere in rete i professionisti del settore e a farne, almeno per un giorno, una comunità più che rivali.
Il format è semplice e veloce: due bartender dello stesso locale dovranno affrontare uno speed round, preparando sei drink in pochi minuti. La valutazione terrà conto non solo dei tempi, ma anche di aspetto e gusto. Per decidere i vincitori è stata convocata una giuria di nomi noti nel settore, che rappresentano anime diverse della scena. Ci saranno, tra gli altri, Beppe Mancini, responsabile di Vetz in Italia; Diego Ferrari, Brand Ambassador dell’anno agli Italian Bar Awards 2020 e inserito da Drink International tra le 100 figure più influenti della bar industry mondiale; Roger, bartender dello storico The Odd Couple di Shanghai; Lucian Bacur, manager di Percento Lab; e alcuni volti noti milanesi come Franco Tucci, oggi da Etta Milano, e Patrick Greco, bar manager del Bulgari Hotel.
Sul banco di gara si alterneranno dodici locali della città, dai più consolidati agli ultimi arrivati. Ci saranno, tra gli altri, The Doping Bar, Rita’s Tiki Room, Tripstillery, MAG Navigli e MAG La Pusterla, Il Marchese, Wiji Bar, Norah Was Drunk, Casa Tobago, oltre allo stesso ByIT che gioca in casa.
Il contesto scelto, Brera, non è casuale: quartiere da sempre associato a ristorazione e nightlife, ora prova a diventare punto di riferimento anche per un bartending che vuole mostrarsi coeso, competitivo senza prendersi troppo sul serio. Milano Slam cerca così di dare un volto meno autoreferenziale a un settore che negli ultimi anni ha moltiplicato aperture e format, spesso inseguendo la spettacolarità.
Per il pubblico l’ingresso è libero: un’occasione per osservare da vicino tecniche, velocità e rituali della mixology, senza la solita cornice patinata delle fiere di settore. Resta da vedere se la formula resisterà alla prima edizione o se si limiterà a un pomeriggio di shaker e applausi in una Brera già abituata a nuove mode.
ByIT è il nuovo indirizzo milanese del brand IT, situato al numero 32 di via dei Fiori Chiari, nel cuore di Brera, che unisce la miscelazione d’autore a un’esperienza culinaria con piatti da gustare tutti in un morso. Dall’aperitivo fino al dopocena, passando per la cena, un format tutto nuovo per il gruppo IT, di cui fanno già parte esclusivi ristoranti a Ibiza, Londra, Milano, Porto Cervo e Tulum.
Ogni dettaglio è pensato per offrire un ambiente intimo e accogliente dove l’ampio bancone e le sedute, dalle nuance calde e neutre, creano un’atmosfera esclusiva e al tempo stesso coinvolgente. Un viaggio nel gusto da vivere senza formalità, all’insegna della condivisione e della sperimentazione, dove ogni boccone racconta lo spirito di ByIT: conviviale, creativo e sorprendente.