Il Comune di Roma ha un buco da 350 milioni di euro

Per il ministero dell’Economia è illegittimo il salario accessorio: adesso il Campidoglio rischia di dover pagare gli arretrati

Il Comune di Roma ha un buco da 350 milioni di euro

Ignazio Marino continua a stare sulla graticola. Il Pd chiede la sua testa e vuole già un successore con il voto anticipato. In pole position tra i candidati dem ci sarebbe Nicola Zingaretti, il governatore che potrebbe abbandonare il suo incarico per occuparsi della Capitale. Ma se sul fronte politico Marino resiste, ci sono altre spine nel fianco per il sindaco di Roma. Una su tutte quella del Mef. Il ministero e la Ragioneria dello Stato hanno stabilito che il salario accessorio pagato dal Comune di Roma ai suoi dipendenti era illegittimo. Così la Corte dei Conti potrebbe chiedere al Campidoglio di restituire le somme erogate tra il 2008 e il 2013: 350 milioni di euro.

Una somma che per le casse del Comune sarbbe difficile da ripianare.

Una missione impossibile per Silvia Scozzese, assessora al Bilancio, cooptata dall’Anci nella primavera del 2014 proprio per garantire il Piano di rientro. Insomma il sindaco rischia di far saltare in aria le casse del Campidoglio. Un'altra tegola in testa per Marino, sempre più solo e ormai sfiduciato dal suo stesso partito.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica