Emergenza immigrazione, l'Italia ha speso 3 miliardi in 4 anni

È questa la cifra spesa con l’operazione Mare Nostrum da un lato e la gestione dei Centri di accoglienza

Emergenza immigrazione, l'Italia ha speso 3 miliardi in 4 anni

Mentre si prova a dare una risposta all'emergenza immigrazione, lo Stato continua a spendere fiumi di euro per controllare la situazione. Il conto degli sbarchi è salatissimo. Negli ultimi quattro anni abbiamo speso più di tre miliardi per accogliere i disperati che approdano sulle nostre coste. Soldi che non sono bastati ad evitare i mirti nel Canale di Sicilia. Il conto è presto fatto. Un immigrato costa alle casse dell'erario 35 euro al giorno. Gli immigrati accolti nelle nostre strutture fino al 2014 sonso stati circa 61 mila. Fino a qualche tempo fa però il costo di un immigrato lievitava a 80 euro. Dunque per solo il 2014 lo Stato ha speso almeno 800 milioni di euro. La spesa comnque è destinata ad aumentare.



Entro la fine del 2015, secondo quanto riporta la Farnesina, sono previsti 250 mila arrivi sulle nostre coste. Se si guarda al passato la spesa è da capogiro: 1,3 miliardi dal 2011 al 2013. Il tutto per l'esplosione degli arrivi dopo la caduta dei regimi nel Nord Africa con la primavera araba.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica