"Per fermare i migranti vogliamo più soldi"

Il Niger è uno degli Stati più importanti per il passaggio della rotta dei migranti: ecco le rivelazioni di chi vive lì col business della tratta degli esseri umani

"Per fermare i migranti vogliamo più soldi"

Il Niger è uno degli Stati più importanti per il passaggio della rotta dei migranti. E proprio lì, come sottolinea un'inchiesta di Piazza Pulita, viene smistato buona parte del traffico di essere umnani che poi arrivano con i barconi in Europa. L'economia dello Stato nigerino ruota proprio attorno all'immigrazione. Le autorità locali spiegano: Sono 6565 le persone che lavorano nel traffico dei migranti nella sola regione di Agadez e finché non saranno tutti riconvertiti in altre attività ci sarà sempre il rischio che decidano di affrontare il deserto e sfidare la legge". L?italia avrebbe investito circa 15 milioni per nuovi centri di assistenza per i migranti che percorrono la rotta e altri 50 milioni per un rafforzamnento dei controlli alle frontiere. E proprio ad Agadez parlano gli ex trafficanti di uomini che non usano giri di parole per definire ciò che accade con i migranti: Lavoriamo da 30 anni con l'immigrazione. I nostri parenti, amici, fratelli mangiano solo grazie al traffico dei migranti. Oggi ci siamo dovuti adeguare e abbiamo smesso, in attesa di vedere quanti soldi ci mandate.

Ma quelli che ci avete promesso non sono sufficienti... circa 2.500 euro a testa. Non bastano! Quei soldi, io sono abituato a guadagnarli con un solo carico di migranti!". Parole forti che spiegano bene quanto siano ben più profonde le radici dell'emergenza immigrazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica