I berretti rossi incrociano le braccia: "Schiavi mai"

Stamattina un corteo diretto a Foggia è partito alle 8.30 da San Severo. Alle 18 è prevista un'altra marcia

I berretti rossi incrociano le braccia: "Schiavi mai"

I berretti rossi incrociano le braccia, per dire basta alle morti sul lavoro e alle condizioni di schiavitù, imposte dal caporalato.

La marcia è partita questa mattina alle 8.30, dall'ex ghetto di Rignano, nel Comune di San Severo ed è diretta a Foggia. Sono un centinaio i braccianti che partecipano alla manifestazione di protesta, indossando gli stessi cappellini rossi, che indossano ogni giorno per andare a raccogliere i pomodori nei campi soleggiati, "per la vergognosa paga di un euro al quintale". Il corteo è stato indetto a seguito degli incidenti del 4 agosto e del 7 agosto, che hanno causato la morte rispettivamente di 4 e 12 braccianti.

Alla marcia hanno aderito i principali sindacati e numerose associazioni, spiegando che "quanto accaduto è la conseguenza estrema e drammatica di una condizione che accomuna tutti i lavoratori in agricoltura della Capitanata. Per questo è il momento di dire basta a ogni forma di sfruttamento, di sottosalario. E' il momento di abbandonare la pratica del caporalato che oramai rende i lavoratori succubi di una normalità non più accettabile".

Un secondo corteo di protesta è in programma a Foggia per le 18 di questo pomeriggio: i berretti rossi partiranno dal piazzale della stazione, per dirigersi verso piazza Cesare Battisti, dove si svolgeranno gli interventi di chiusura della

manifestazione. Tra i manifestanti anche il governatore della Puglia, Michele Emiliano, sottolineando che si tratta di una "battaglia di tutto il Paese, perché condizioni di sfruttamento si verificano in tutta Italia".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica