Imprenditore piange davanti al Papa perché costretto a licenziare i suoi operai

"Io non me la sento di lasciare senza lavoro più di 50 famiglie", ha detto un imprenditore a Papa Francesco. Che gli ha reso omaggio: "Un bravo cristiano, un uomo che sa pregare col cuore e con i fatti per il prossimo"

Imprenditore piange davanti al Papa perché costretto a licenziare i suoi operai

Una storia triste quella raccontata da Papa Francesco nell'udienza generale di oggi. Una storia che parla della crisi economica e dei dramma che si porta dietro. Bergoglio rende omaggio
ad un imprenditore addolorato, che si è messo a pregare per non ce la faceva più ad andare avanti e non voleva lasciare sulla strada i suoi operai. "Un brav'uomo", ha detto il pontefice parlando a braccio al termine della catechesi dedicata alla misericordia.

"Ieri - ha raccontato Papa Francesco - è venuto a messa a Santa Marta un brav'uomo. Un imprenditore, ma doveva chiudere la sua fabbrica perché non ce la faceva. Piangeva quell'uomo, giovane, e diceva: 'Io non me la sento di lasciare senza lavoro più di 50 famiglie. Io potrei dichiarare il fallimento dell'impresa, io me ne vado a casa con i mei soldi, ma il mio cuore piangerà tutta la vita per queste famiglie".

Il Papa è rimasto molto colpito dalle parole dell'imprenditore. E lo ha voluto porre ad esempio: "Ecco un bravo cristiano, che è venuto con le opere. È un uomo che sa pregare col cuore e con i fatti per il prossimo, in una situazione difficile.

E non cercare la via d'uscita più facile, che si arrangino: questo è un cristiano. Mi ha fatto tanto bene sentirlo. Tanti dovrebbero pregare così oggi, in questo momento in cui tanta gente soffre per la mancanza di lavoro".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica