L'ultima lezione di Esselunga: cresce del 30% nell'Italia ferma
La creatura di Caprotti spinge i ricavi a 7,3 miliardi e continua a investire
La creatura di Caprotti spinge i ricavi a 7,3 miliardi e continua a investire

In un'Italia che stenta a far ripartire i consumi, c'è chi aumenta vendite e utili proprio nel settore della grande distribuzione, in quei supermercati cioè dove gli italiani vanno a fare la spesa. Esselunga che ieri ha diffuso i conti del 2015 è la dimostrazione che il volano investimenti-occupazione-vendite può essere virtuoso e che si può vincere persino là dove i francesi, con i loro marchi internazionali Carrefour o Auchan, soffrono. Il modello Esselunga è una specie di macchina perfetta che ha il suo inventore: Bernardo Caprotti, classe 1925, un alchimista che ha messo insieme prodotti, negozi, trasporti, logistica, organizzazione e ne ha tratto un risultato che continua a stupire.
Nel 2015 il gruppo ha fatturato 7.312 milioni, con un incremento del 4,3% sul 2014, facendo meglio dell'intero mercato di riferimento, che è cresciuto del 2,4%. Il margine lordo è salito a 625 milioni (più 20%) mentre l'utile netto ha registrato un aumento del 37%, a 290 milioni. Nell'esercizio sono stati effettuati investimenti per 400 milioni, 1,8 miliardi negli ultimi 5 anni: otto i negozi aperti, ricostruiti o ristrutturati l'anno scorso. Anche l'occupazione cresce: i 795 nuovi assunti nel 2015 hanno portato l'organico a 21.930 persone, il 72% a orario pieno e il 92% a tempo indeterminato.
Negli ultimi 5 anni (di crisi) Esselunga ha creato 2.600 posti di lavoro. Per il 2016 è prevista l'apertura di un «superstore» a Roma: un esordio importante per una catena tipicamente settentrionale.Oggi i 152 supermercati di Esselunga sono concentrati in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e Lazio. Ogni apertura è frutto di studi lunghi e approfonditi, a cominciare dal reddito medio dei bacini da servire. Il modello Esselunga è fatto di tanti dettagli che, alla fine, sono quelli che fanno i risultati. Gli immobili sono di proprietà, e tutti, fin dal 1957, anno della fondazione, sono dotati di parcheggio. I negozi sono gestiti direttamente: niente franchising o altre formule di affiliazione, Esselunga presidia in proprio il suo business, non lo delega a terzi. Molti prodotti sono fabbricati in casa, soprattutto pasticceria, biscotti, paste fresche. E i numerosi «mestieri» che convivono negli stessi negozi il salumaio, il macellaio, il fornaio vengono insegnati all'interno, in una vera scuola di formazione professionale. Il rapporto con i fornitori è fondamentale per assicurare alla clientela sempre la migliore qualità. La gamma è vasta, e per ciascun prodotto c'è una scelta che va in profondità. L'offerta alla clientela è frutto di grande attenzione, e non solo merceologica: i negozi sono sempre puliti, ordinati, gli scaffali riforniti, le illuminazioni gradevoli, i pavimenti in marmo.
L'assistenza alla clientela è assoluta, e la gentilezza di persona o telefonica fa parte di quei princìpi aziendali che hanno permesso al gruppo di registrare, nel 2015, il 5% di clienti in più. Forte è la fidelizzazione e i titolari della carta Fidaty sono all'incirca 5 milioni.Mediobanca svolge periodicamente un'analisi approfondita tra i protagonisti della grande distribuzione organizzata, ed Esselunga esce vincente in ogni grafico. Per esempio: i ricavi al metro quadro sono i più alti del sistema, 16mila euro al metro quadro, quando chi segue ne ha 7mila; segno che misura ed efficienza dei negozi sono giuste. Il numero dei dipendenti è il più alto: 49 ogni mille metri quadrati, contro i 30 della Coop e i 20 di Carrefour; sembrerebbe una diseconomia: invece più dipendenti (ben organizzati) garantiscono maggiore qualità complessiva. Paolo Stefanato
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Boxster65
gattofilippo
98NARE
titina
mbferno
glasnost
honhil
mariolino50
al59ma63
ElMilanes72
Vera_Destra
PELOBICI
Cinele
98NARE
Zizzigo
GMfederal
routier
elkid
freevoice3
roseg
freevoice3
ziobeppe1951
stenos
caramella22
Chichi
antiom
bimbo
Anna 17
Mobius
ziobeppe1951
hectorre
massmil
spectre
hectorre
Mizar00
pgbassan
pietrom
hernando45
luigi.muzzi
Libertà75
agosvac
Ausonio
veromario
pasquale.esposito
Tommaso123
antiom
mina2612
Cinele
elkid
mina2612
settemillo
Jiusmel
baio57
moshe
krgferr
Amos59
routier
maxfan74
soldellavvenire
FRANZJOSEFVONOS...
Anonimo (non verificato)
giseppe48
hectorre
Anna 17
tRHC
krgferr
ziobeppe1951
odifrep
bistecca
Gabriele184
bengaltiger
l.dal.corno
Runasimi
Libertàeparteci...
semperquel
mariolino50
odifrep