La mossa delle parrocchie: veglie anti-omofobia in chiesa
Decine di parrocchie in Italia prendono parte alle iniziative organizzate per la Giornata mondiale per la lotta contro l'omo-transfobia
Decine di parrocchie in Italia prendono parte alle iniziative organizzate per la Giornata mondiale per la lotta contro l'omo-transfobia

La Chiesa cattolica in prima linea nella lotta contro l'omofobia. In previsione della Giornata mondiale per la lotta contro l'omo-transfobia, il prossimo 17 maggio, decine di parrocchie in tutta Italia si preparano ad ospitare veglie e iniziative di vario genere per combattere le discriminazioni.
Una linea sicuramente ispirata dalle numerose prese di posizione di Papa Francesco in merito. Il Pontefice più volte ha richiamato la necessità di "non giudicare" i gay e di "accompagnare" le persone che intraprendono il delicato itinerario di cambiamento di sesso. E la Chiesa italiana si adegua.
A Milano la parrocchia di Santa Maria della Passione organizza veglia contemporaneamente al tempio valdese, mentre a Palermo i padri gesuiti e i padri comboniani si sono schierati al fianco della Chiesa evangelica luterana. A Pinerolo la comunità cristiana di base di don Franco Barbero organizzerà una manifestazione in piazza per un "salutare rinnovamento teologico nella Chiesa". Altre iniziative sono in programma a Firenze, Reggio Emilia, Catania, Trieste e Bologna.
La svolta rispetto agli anni passati è evidente: a Genova, dove fino a pochi anni fa la diocesi guidata dal cardinal Angelo Bagnasco vietava l'utilizzo della chiesa della Sacra Famiglia per le iniziative, quest'anno la veglia sarà ospitata in una parrocchia ed è attesa la presenza del Vicario generale Nicolò Anselmi.
I tempi della De pastorali personarum homosexualium cura dell'allora cardinale Joseph Ratzinger non sono mai stati così lontani: era il 1986 e l'allora Prefetto della Congregazione per la dottrina della Fede definiva l'inclinazione omosessuale come "oggettivamente disordinata" dal punto di vista morale. Un'altra epoca storica.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Renee59
ziobeppe1951
Giorgio Colomba
justic2015
venco
INGVDI
gneo58
gneo58
Michele Calò
..nonnoFelicetto..
buri
..nonnoFelicetto..
Zizzigo
diesonne
Gianfranco Robe...
maurizio50
diesonne
puponzolo
kayak65
Dragon_Lord
Totonno58
gabriellatrasmondi
nowhere71
antonmessina
unononacaso
Trinky
routier
Luigi Farinelli
Holmert
Popi46
Luigi Farinelli
Una-mattina-mi-...
Pajasu75
vittoriomazzucato
MARCO 34
Anna 17
Tarantasio
98NARE
isolafelice
isolafelice
Andrea_Berna
mbferno
Vigar
alkhuwarizmi
giovanni PERINCIOLO
accanove
andreii93
pier1960
moshe
diemme62
lonesomewolf
salvatore40
Marcello.508
robocop2000
Vogelspinnen-Ch...
UnoNessunoCentomila