Roma, il M5s impone ai vigili di essere "cortesi" sui social ma scorda Di Maio

La giunta grillina impone ai "pizzardoni" di mantenere una linea cortese e corretta sui social. Niente da dire su Di Maio e Di Battista?

Roma, il M5s impone ai vigili di essere "cortesi" sui social ma scorda Di Maio

Su Facebook, Instagram e Twitter bisogna essere "cortesi, corretti e disponibili". Potrebbero riassumersi così le nuove regole di comportamento introdotte per i vigili urbani di Roma, i cosidetti "pizzardoni".

In una direttiva interna inoltrata ieri a tutti gli agenti si legge che "la partecipazione ai social istituzionali, nell'ottica dell'instaurazione di un rapporto di fiducia tra i cittadini è gradita e auspicata, ma allo stesso tempo, deve essere adeguata all'ufficialità dei contenuti veicolati, così come i commenti e i post". E le nuove disposizioni per gli uomini della polizia municipale non riguardano solo i profili istituzionali ma anche quelli privati, persino all'interno dei gruppi chiusi.

Si può discutere se si tratti di una regola adeguata a veicolare l'immagine di un corpo autorevole e irreprensibile anche sui social network oppure se si tratti di un'ingerenza della vita privata dei lavoratori anche al di fuori del servizio. Quello che è certo, però, è che per i pizzardoni - come per tutti noi - non mancano i pessimi esempi, che tante volte vengono anche proprio dalle istituzioni e dal mondo della politica.

Che dire degli insulti sguaiati con cui molti rappresentanti dei partiti se la prendono - tanto per fare un esempio non casuale - con il mondo dell'informazione? Cosa potrà pensare un vigile urbano leggendo che su Facebook Alessandro Di Battista dà delle "puttane" ai giornalisti, o addirittura il vicepremier M5s Luigi Di Maio, che preferisce usare l'espressione "infimi sciacalli" per chi fa solo il proprio lavoro?

Certo è che l'amministrazione

pentastellata della Capitale, da cui dipendono i pizzardoni, potrebbe inoltrare le proprie raccomandazioni sulla gestione opportuna dei social media anche ai vertici del MoVimento. Sicuramente avrebbero tutto da guadagnarci.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica