Le sobrie ferie del Papa: niente vacanze, resta a Roma

Già quand'era arcivescovo di Buenos Aires, Francesco ricordava come "in famiglia non abbiamo mai fatto vacanze". E anche quest'anno rinuncerà a Castel Gandolfo

Le sobrie ferie del Papa: niente vacanze, resta a Roma

Ogni Papa ha il suo stile, questo è noto. Giovanni Paolo II missionario e comunicatore, Benedetto XVI raffinato intellettuale ed esegeta, Francesco il Papa della gente.

Ciascuno con le proprie peculiarità, il proprio messaggio, la propria cifra comunicativa. E con i propri gusti in fatto di vacanza. Papa Wojtyla era notoriamente un grande sportivo, amante delle sciate in alta montagna e delle nuotate nella piscina fatta appositamente costruire a Castel Gandolfo. Papa Ratzinger ha sempre prediletto i soggiorni in montagna o ai Castelli Romani, assorto nelle sue letture o negli esercizi al pianoforte.

Papa Bergoglio, invece, ha inaugurato una tradizione nuova all'ombra dei Sacri Palazzi. Fa le vacanze ma resta a Roma. Non amando la tranquilla quiete della residenza estiva dei Pontefici, che a suo parere è forse troppo principesca - e che per questo ha aperto al pubblico trasformandola, di fatto, in un museo - il Pontefice argentino sceglie di rimanere in Vaticano.

Certo, cambia abitudini: si sveglia più tardi, ha più tempo per la preghiera e per le letture. Sospende le udienze generali del mercoledì e mantiene solo l'appuntamento fisso dell'Angelus domenicale.

Una scelta che affonda le sue radici nella tradizione familiare dei Bergoglio in Argentina: "Non eravamo ricchi, non facevamo le vacanze: arrivavamo alla fine del mese tranquillamente ma nulla di più", raccontò una volta l'allora arcivescovo di Buenos Aires. Le ultime vacanze vere e proprie risalgono addirittura al 1975, quando il Santo Padre andò in ritiro con la comunità gesuita poco lontano dalla capitale argentina. Da allora, più niente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica