Il tecnico italiano ex ostaggio dell'Isis: "Vogliono solo il petrolio"
15 Febbraio 2015 - 11:32Gianluca Salviato, rimasto prigioniero di un gruppo estremista islamico: "Non c’è nulla di religioso, nulla di politico, ma solo la caccia all’oro"

Nell’Isis "non c’è nulla di religioso, nulla di politico, ma solo la caccia all’oro", che in Libia, come nel resto del Medio oriente, "si chiama petrolio". A dirlo è Gianluca Salviato, il tecnico italiano rimasto otto mesi prigioniero di un gruppo estremista islamico. Rilasciato nel novembre scorso, Salviato racconta la sua storia: "Sono andato in Libia nel 2013 quando dopo la rivoluzione si pensava alle elezioni, ad una nuova costituzione, alla rifondazione della polizia e dell’esercito con l’euforia del post Gheddafi. C’erano armi ovunque, le si potevano comprare al suk esattamente come si poteva fare per il pane o per le stoffe, specie dopo che erano state prese d’assalto e razziate le caserme. Ma d’altra parte girare armati con una pistola piuttosto che con un kalashnikov, o acquistare un lancia razzi Rpg, lì è più che normale".
Poi Salviato analizza: "Giorno dopo giorno hanno preso il sopravvento le guerre intestine tra le varie tribù, uno scontro che ha lasciato sguarniti i confini. Da lì armi su armi sono entrate nel Paese, magari nascoste sotto il grano, per uso e consumo di chi progressivamente ha assunto il controllo del petrolio: me lo aspettavo. È chiaro che non sono un esperto di geopolitica ma quello che sta facendo l’Isis, che ho avuto modo di "studiare" informandomi quotidianamente e sulla base della mia esperienza diretta, non è né una guerra religiosa né conquista territoriale: è solo la caccia all’oro che nello specifico si chiama petrolio. L’Isis o chi per loro ha approfittato dell’allentamento del controllo ai confini, non ci sono autorità. Sono penetrati in Libia e le loro mete sono Misurata e Sirte, perché sono le due città petrolifere del Paese. Il resto, per loro, è nulla".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.