Ultim'ora
REGIONALI, INTESA CENTRODESTRA SU CIRIELLI, LOBUONO E STEFANI
Ultim'ora
REGIONALI, INTESA CENTRODESTRA SU CIRIELLI, LOBUONO E STEFANI

Wolfgang Porsche fa scavare un tunnel privato sotto Salisburgo: la città insorge

La decisione ha scatenato la protesta di circa 20 mila cittadini, che denunciano un privilegio ingiusto per i super-ricchi

Wolfgang Porsche (Foto video)
Wolfgang Porsche (Foto video)
00:00 00:00

Wolfgang Porsche, decano della celebre dinastia automobilistica che controlla marchi come Volkswagen e Porsche, ha deciso di risolvere un problema di mobilità personale con una soluzione decisamente insolita. A 82 anni, infatti, per evitare le difficoltà di guidare d’inverno lungo la ripida e stretta stradina che collega la sua villa sulla collina Kapuzinerberg al centro di Salisburgo, il magnate ha ottenuto il permesso di far scavare un tunnel privato che collega direttamente il garage della sua residenza con il cuore della città. Una scelta che ha però scatenato un’ondata di polemiche tra gli abitanti, che denunciano un privilegio riservato ai super-ricchi.

Chi è Wolfgang Porsche

Wolfgang Heinz Porsche è un imprenditore di origine tedesca naturalizzato austriaco, noto per il ruolo di primo azionista e presidente dei Consigli di Sorveglianza di Porsche Automobil Holding SE e Porsche AG, oltre a ricoprire incarichi importanti in Volkswagen AG e Audi AG. Figlio più giovane di Ferdinand (Ferry) Porsche, fondatore della dinastia, Wolfgang è un personaggio di spicco nel mondo dell’auto e non solo, essendo coinvolto anche in iniziative culturali e scientifiche. La sua vita privata è stata segnata da diversi matrimoni e relazioni, attualmente legato a Gabrielle Prinzessin zu Leiningen, di vent’anni più giovane.

La villa storica e la passione per le auto

Nel 2019 Porsche ha acquistato la villa “Paschinger Schlössl” situata sulla Kapuzinerberg, collina storica che un tempo ospitò anche Mozart. L’acquisto è stato di 9 milioni di euro e da allora il magnate ha avviato una profonda ristrutturazione, che include un garage sotterraneo capace di ospitare fino numerose automobili, riflettendo la sua passione per le auto sportive e i viaggi all’alba verso le montagne austriache.

Il tunnel e la rivolta di Salisburgo

La decisione più controversa è stata quella di chiedere al Comune di Salisburgo il permesso per scavare un tunnel privato che permetta a Porsche di evitare la difficile salita in auto d’inverno.

La notizia ha provocato una forte reazione nella cittadinanza: circa 20 mila persone hanno firmato una petizione contro quella che viene percepita come una ingiustizia sociale e un privilegio esclusivo per i super-ricchi. I lavori sono già iniziati, ma la protesta non accenna a fermarsi, sottolineando un forte malcontento per il trattamento di favore riservato a chi può permetterselo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica