Cultura e società

Sex toys lanciati in campo durante le partite di basket femminile professionistico negli Stati Uniti. È successo due volte in una sola settimana nella WNBA, la lega americana di basket femminile, e le giocatrici sono esplose: “È una totale mancanza di rispetto. Chi fa queste cose deve solo crescere”. La WNBA ha dichiarato che chiunque verrà sorpreso a compiere gesti simili sarà perseguito penalmente e escluso dagli eventi della Lega. La priorità, ribadiscono dalla dirigenza, è garantire sicurezza e rispetto per atlete, staff e pubblico.

Roberta Damiata
Sex Toys lanciati durante una partita di basket. La rabbia delle giocatrici

L'esecuzione in diretta di una popolare influencer ha reso pubblico come in Messico molti influencer sono al servizio dei cartelli della droga che li usano per riciclare il denaro sporco e reclutare nuovi soldati

Luca Bocci
Fonte: Instagram (@v__marquez)

L'invasione russa dell'Ucraina sta modificando le scelte militari di molti Paesi europei. Svezia e Finlandia, dopo anni di neutralità, hanno deciso di entrare nella Nato. E adesso, per ragioni simili - la necessità di eserciti più numerosi e più pronti a minacce improvvise - la Danimarca segue le orme di Svezia e Norvegia per ciò che riguarda la leva obbligatoria per le donne. Meglio tenersi pronti alle sfide del futuro, per le quali potrebbero servire anche riservisti pronti a combattere. Questione di sicurezza insomma, ancora più che di parità

Gaia Cesare
"Naja" obbligatoria anche per le donne. Ma non è solo questione di genere. L'Europa si attrezza per le nuove minacce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica