
Cultura e società
Il caso di Simon Pearson, insegnante licenziato per un post in un gruppo privato, potrebbe diventare la nuova cause celebre nella lotta contro la censura del governo laburista nei confronti dei cristiani

Il certificato di morte conferma che la causa del decesso è un infarto acuto seguito da arresto cardiaco, escludendo ogni ipotesi di mistero o eutanasia

Nell’estate 2025 il botteghino cinematografico cinese ha superato i 7 miliardi di yuan (circa 979 milioni di dollari), trainato dal successo di Dead To Rights, film storico sul massacro di Nanchino

Lo zoo di Aalborg invita i cittadini a donare animali domestici indesiderati, vivi e sani, per nutrire i propri predatori. La pratica, già usata in Danimarca, mira a offrire una dieta naturale agli animali carnivori, ma solleva forti dubbi etici

Nel villaggio di Nakar, nella regione di Ioba in Burkina Faso, è stato inaugurato un nuovo sistema idrico da 20.000 litri che garantirà l’accesso all’acqua potabile a migliaia di famiglie

Due episodi in pochi giorni nella WNBA: sex toys lanciati in campo durante le partite femminili interrompono il gioco e scatenano l’indignazione delle atlete. La Lega promette sanzioni dure contro i responsabili

Sex toys lanciati in campo durante le partite di basket femminile professionistico negli Stati Uniti. È successo due volte in una sola settimana nella WNBA, la lega americana di basket femminile, e le giocatrici sono esplose: “È una totale mancanza di rispetto. Chi fa queste cose deve solo crescere”. La WNBA ha dichiarato che chiunque verrà sorpreso a compiere gesti simili sarà perseguito penalmente e escluso dagli eventi della Lega. La priorità, ribadiscono dalla dirigenza, è garantire sicurezza e rispetto per atlete, staff e pubblico.

L'allarme dell'autista quando ha visto qualcosa muoversi nel bagaglio. Arrestata la madre per maltrattamento di minori

Dati ufficiali resi pubblici dall'Nhs confermano come due terzi dei certificati che rendono l'accesso alla sanità prioritario e gratuito siano stati concessi a richiedenti asilo, molti dei quali sono illegali

È morto a 91 anni Rodrigo Moya, il maestro della fotografia sociale latinoamericana. Sua la celebre immagine “El Che Melancólico” (1964), simbolo iconico della rivoluzione.

Disponibili nel negozio della tenuta di Sandringham, i cappottini "Happy Hound" uniscono stile, funzionalità e un tocco molto british. Ecco quanto costano

Katy Perry e Justin Trudeau sono stati avvistati insieme a cena in un ristorante di Montreal, facendo scattare subito i rumor su una possibile nuova coppia

L'esecuzione in diretta di una popolare influencer ha reso pubblico come in Messico molti influencer sono al servizio dei cartelli della droga che li usano per riciclare il denaro sporco e reclutare nuovi soldati

Pelzer è morto a 92 anni a Columbus (Ohio), ha letto oltre 3.500 libri tra il 1962 e il 2023, annotando ogni titolo su una lista che la figlia ha poi pubblicato online dopo la sua morte

L'invasione russa dell'Ucraina sta modificando le scelte militari di molti Paesi europei. Svezia e Finlandia, dopo anni di neutralità, hanno deciso di entrare nella Nato. E adesso, per ragioni simili - la necessità di eserciti più numerosi e più pronti a minacce improvvise - la Danimarca segue le orme di Svezia e Norvegia per ciò che riguarda la leva obbligatoria per le donne. Meglio tenersi pronti alle sfide del futuro, per le quali potrebbero servire anche riservisti pronti a combattere. Questione di sicurezza insomma, ancora più che di parità

La madre dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump, emigrò negli anni ’30 con pochi soldi e grandi speranze. Rimasta sempre in secondo piano rispetto alla figura paterna, ha trasmesso però al figlio tratti profondi del suo carattere
