Apre a Pisa il museo delle navi romane

Nella struttura saranno ospitati i resti di una trentina d'imbarcazioni ritrovate nel 1998 alla periferia della città

Apre a Pisa il museo delle navi romane

Un'attesa di quindici anni. E finalmente sabato il taglio del nastro: nasce a Pisa, nel contenitore degli Arsenali Medicei appena restaurati, il museo delle navi romane. Le navi vennero alla luce nel 1998 a due passi dalla stazione ferroviaria di Pisa San Rossore nel corso di alcuni lavori di routine e subito si capì che si trattava di un ritrovamento eccezionale, probabilmente senza paragoni nella storia d'Europa.

Si tratta di una trentina di imbarcazioni, o meglio dei loro resti, affondate in un periodo di tempo lunghissimo, con i loro carichi preziosi, anfore, monete, gioielli, e più esattamente fra il terzo secolo avanti Cristo e il settimo dopo Cristo, quando il porto di Pisa, porto fluviale alla confluenza di un canale con il fiume Serchio, era molto importante. A distanza di quindici anni, e dopo lunghissimi restauri ancora parzialmente in corso, il mondo potrà finalmente iniziare a scoprire questo tesoro riemerso dalle viscere della terra.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica