Dal Giro di Padania al Giro delle Due Sicilie: il sottosegretario di Stato dellInterno Michelino Davico raddoppia, alla faccia di chi pensa che dietro alla sua passione ciclistica e il suo progetto per la promozione delle due ruote ci sia solo una finalità politica. «Io ho a cuore il bene della gente e la bicicletta è simbolo e strumento di salute spiega Davico, 50 anni con un passato da corridore dilettante -. Il Giro della Padania è ormai una realtà che presto presenteremo nei suoi dettagli, il Giro delle Due Sicilie è invece un progetto che intendo sviluppare nel prossimo futuro. Io voglio usare la bicicletta per unire il nostro Paese, non certo per dividerlo». Le date del Giro della Padania ci sono già: dal 5 all'11 settembre. A organizzarlo la SC Binda di Renzo Oldani. Le regioni che saranno toccate sono il Piemonte, la Lombardia, lEmilia Romagna e il Veneto. Ma il Giro della Padania è pronto ad andare anche «fuori dai confini»: in Trentino per esempio, come ha confermato ieri Tiziano Mallarini, assessore provinciale al Turismo e presidente di Trentino marketing.
«Gli organizzatori sono interessati ad una tappa con arrivo in montagna - ha aggiunto -. Per noi la proposta non ha alcuna valenza politica. Costituisce esclusivamente una ulteriore occasione di promozione della nostra offerta di vacanza attiva».La curiosità «Dopo il Giro di Padania, le Due Sicilie»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.