da Roma
Il tenente generale Cosimo DArrigo, sottocapo di stato maggiore della Difesa, è nato a Catania nel 1945. È sposato e ha due figli. Laureato in Scienze strategiche presso lUniversità di Torino e buon conoscitore della lingua inglese, ha frequentato lAccademia militare di Modena e la Scuola di applicazione darma di Torino. Promosso tenente carrista nel 1967, ha prestato servizio a lungo presso reparti corazzati fino a ricoprire lincarico di comandante della brigata Ariete.
Nel 1997 è stato nominato vicecomandante del Comando delle forze di difesa di Vittorio Veneto e nel 2000 comandante del Comando controllo, comunicazioni e intelligence di Anzio.
Come ufficiale di stato maggiore ha anche disimpegnato lincarico di capo ufficio del personale dello stato maggiore dellEsercito. Nel 1997 è nominato vicecapo di gabinetto del ministero della Difesa e dal 2002 al 2003 è stato direttore generale del personale militare.
Nel dicembre del 2003 ha assunto lincarico abbinato di comandante delle Forze operative terrestri e del Joint command south della Nato.
DArrigo, dai carri armati ai comandi Nato
Siciliano, 62 anni, è stato al vertice della brigata corazzata Ariete
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.