Una corsa unica, tra le banchine delle merci e i terminal passeggeri del porto di Genova, spettacolare come il suo arrivo alla Lanterna: è la Genoa Port Run - in programma domenica prossima, 25 marzo prima gara podistica in Italia che si svolge tutta sui moli, promossa dalla Provincia con lAutorità Portuale e la Capitaneria di Porto e organizzata da Uisp e Genoa Port Center, lungo un percorso di 7,8 chilometri che partirà da Calata Santa Limbania alle 10, con testimonial deccezione tra i campioni dellatletica nazionale come Armando Sanna ed Emma Quaglia e le premiazioni ai vincitori del presidente della Provincia Alessandro Repetto (in gioventù appassionato mezzofondista), del presidente dellAutorità Portuale Luigi Merlo, dellammiraglio Felicio Angrisano, comandante del Porto e del presidente della Lega Atletica di Uisp Tommaso Bisio.
Alla Genoa Port Run è ancora possibile iscriversi sino a domani nel gazebo al Porto Antico, di fronte allInfo Center turistico della Provincia di Genova alla Palazzina Santa Maria (e i moduli di iscrizione sono scaricabili e compilabili anche dai siti dellUisp www.uisp.it/genova e del Genoa Port Center www.genoaportcenter.it). La zona di ritrovo e riscaldamento, a partire dalle ore 8 di domenica, sarà nellarea fra lAntica Darsena, il Galata Museo del mare, la Facoltà di Economia e lIstituto Nautico San Giorgio (nella cui palestra ci saranno gli spogliatoi e i servizi igienici per i partecipanti).
La partenza è fissata alle 10 a metà della via di Calata Santa Limbania (dietro al Silos Hennebique, adiacente al Palazzo dellAgenzia delle Dogane).
Il percorso toccherà poi i ponti dei Mille, Doria e Colombo, il sottopasso del terminal traghetti, i ponti Assereto e Caracciolo, via al Passo Nuovo, via allex Idroscalo la sopraelevata portuale (ponti Etiopia, Eritrea, Somalia, Libia e calata Derna) e ritorno per lelicoidale della Lanterna, il terminal contenitori Sech, il varco doganale di San Benigno, il piazzale San Benigno (Sala chiamata Culmv), la passeggiata e il parco della Lanterna con arrivo al Belvedere della Lanterna, dove si svolgeranno le premiazioni alle 11.
Dai moli alla Lanterna La maratona si corre sul fronte del porto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.