Dall’Elba, gioielli in oro che... danno i numeri

da Marina di Campo

Incontriamo Marco Mantovani sulla terrazza del Kon-Tiki il ristorante con splendida vista sulla baia di Marina di Campo, anch’esso parte del piccolo impero Locman. «Per qualche tempo l’ho condotto io - dice il presidente e fondatore della maison elbana - ma poi l’ho dato in gestione a chi era del mestiere ed è stato meglio per me e per il locale». Locman, dopo i successi di Basilea, sta lanciando una nuova linea di gioielli molto particolari che aprono una nuova strategia destinata a lasciare il segno: «Si tratta - continua Mantovani - di anelli, bracciali, girocollo in oro, tutti disegnati a forma di numero. È una novità in cui crediamo molto e che ci sta già dando notevoli soddisfazioni». Le cose a Marina di Campo vanno a gonfie vele: non a caso quello italiano è il marchio orologiero più venduto in assoluto nella prestigiosa catena di negozi americana Neiman Morcus.
A proposito di negozi: da poco è stata aperta un’altra boutique Locman, stavolta a Hong-Kong, nel celebre International Finance Center, vero tempio internazionale del lusso e della griffe, a dimostrazione di un prestigio ormai consolidato a livello mondiale. Vanno bene, come dicevamo, anche i modelli lanciati qualche mese fa all’ultima mostra di Basilea: «È così, i modelli Tender, Crono Panorama, Mare braccialato e Crazy Horse con diamanti, stanno ottenendo un successo più che lusinghiero tanto che ci siamo dovuti impegnare non poco per fronteggiare una richiesta che è andata oltre ogni aspettativa».
Belli, divertenti, originali e tecnicamente ineccepibili, gli orologi Locman sono da anni un oggetto del desiderio per gli appassionati di mezzo mondo, a cui Marco Mantovani sta preparando una grossa sorpresa: «Dovrebbe uscire in autunno e sarà un orologio subacqueo con cassa in acciaio e titanio.

È ancora presto per entrare nei dettagli tecnici, ma posso anticipare che sarà prodotto in tiratura limitata a 1000 pezzi e che sarà dedicato a Teseo Tesei, un ufficiale della marina militare nativo dell’isola d’Elba che morì eroicamente durante la seconda guerra mondiale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica