Dall’idealismo alla corruzione, solo andata

Non c’entra più Berlusconi, non ci sono di mezzo la Dc, Craxi e affini. Il malaffare tocca ora chi aveva forti mo­tivazioni ideali: tanti di sinistra, leghisti ed ex An

Dall’idealismo alla corruzione, solo andata

Non c’entra più Berlusconi, non ci sono di mezzo la Dc, Craxi e affini. Il malaffare tocca ora chi aveva forti mo­tivazioni ideali: tanti di sinistra, leghisti ed ex An. Da dove nasce questa nuova ondata? Non basta dire l’indole italia­na, il contagio o l’occasione fa l’uomo la­dro. Questo spiega il come, non il per­ché. Si dice corrotto un corpo morto o in­fetto. Per un corpo morto, corrotto sta per putrefatto; e la politica italiana è de­composta tra carcasse di ex-partiti, ed è putrefatta, anzi putrefaziosa, morta nel­le idee ma ancora faziosa. Ma si dice corrotto anche un organi­smo degenerato.

La corruzione sorge quando muore o si altera la motivazio­ne originaria che ha spinto a far politica. I partiti pragmatici nascono cinici, la carriera prevale sulla militanza. Ma ai partiti idealisti si aderiva per convinzio­ne e non per convenienza.

Quando le motivazioni non contano più, si perdo­no gli scopi originari. C’è una fase di passaggio,pseudo-ma­chiavellica: i fini giustificano i mezzi e al­lora si diventa cinici per la Causa. Poi i fini, impraticabili, spariscono; e allora i mezzi sostituiscono i fini. Si ruba prima per il partito, poi per la corrente, infine per sé stessi. «Se la casa brucia voglio scaldarmi anch’io», dice in veneziano un personaggio goldoniano.

Il tonfo è più forte per gli utopisti, per­ché più è larga la forbice tra la società perfetta e irraggiungibile che si idealiz­za e la società imperfetta in cui viviamo, più spazio si apre alla corruzione, che riempie quel vuoto. Così l’incorruttibile si corrompe, ma da indignato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica