Estate cavalleresca al Poldi Pezzoli, aperto tutto agosto. Sullo sfondo delle celebri opere darte in esposizione permanente, ci sono novità tutte allinsegna di armi, amori e audaci imprese. A cominciare dalla mini-mostra «Storie tessute di dame e cavalieri», che propone ai visitatori due preziosi arazzi fiamminghi del Seicento appena restaurati. Gli orditi, di venti metri quadri ciascuno, raffigurano le avventure di Amadigi di Gaula, protagonista di un romanzo anonimo spagnolo di fine Quattrocento. Ora Amadigi soccorre Arianna, ora la insegue, in un trionfo di decorazioni lussureggianti in lana, seta e argento. Con laiuto del catalogo e dei pannelli chiunque potrà soddisfare il proprio gusto del particolare, e lasciarsi catturare dal mondo dei paladini, un genere che piace a grandi e piccini.
E il Poldi Pezzoli ha pensato anche a questi ultimi, con liniziativa «Il cavaliere Blu», un misterioso eroe dai colori celesti protagonista di una fiaba inedita proposta dal museo. I bambini potranno partecipare ad un mini-laboratorio, dove realizzare immagini legate alle traversie del personaggio. Al termine dell'incontro ogni baby-artista potrà portare a casa l'oggetto che ha realizzato e il testo della favola narrata. Ma le iniziative della stagione calda sono solo un assaggio dei pezzi che la collezione milanese ospiterà in autunno. Dal 2 ottobre verrà esposta la rassegna dal titolo suggestivo «Cavaliere in nero. Limmagine del gentiluomo nel Cinquecento», in esposizione fino al 15 gennaio 2006. La mostra propone la valorizzazione di un patrimonio di eccellenza, che ha caratterizzato lartigianato milanese del Rinascimento. Per loccasione arriverà dalla National Gallery di Londra il famoso dipinto «Il Sarto», uno dei principali capolavori di Giovanni Battista Moroni, grande ritrattista lombardo del periodo.
Dame e cavalieri per tutte le età
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.