De André Cristiano canta le canzoni di Fabrizio

De André Cristiano canta le canzoni di Fabrizio

È un ricordo senza tempo di un padre e di un poeta che ha lasciato la sua impronta indelebile nella storia della canzone italiana. Ed è un accorato omaggio di un figlio ad un padre che è stato grande e di cui porta la pesante eredità. «De André canta De André», lo spettacolo che il figlio di Fabrizio, Cristiano, ha portato in tournée per tutta Italia, approderà venerdì prossimo alle 21, come ultima tappa, al Carlo Felice di Genova. E sul palcoscnico del Teatro dell’Opera Cristiano snocciolerà le canzoni di Fabrizio, una piccola parte del vasto repertorio che è ormai diventato suo repertorio. Cristiano ha fatto sue le canzoni, le ha valorizzate immergendole in un’anima rock, più vicina al suo sentire e al suo essere musicista, e in una prospettiva più acustica e intimista, più personale. Un lavoro di rivisitazione di altissimo livello fatto da Cristiano e Luciano Luisi, già arrangiatore di Zucchero e Ligabue, che rende ciascun concerto qualcosa di unico. Ecco alcune delle canzoni: Megu Megun, Ho visto Nina volare, Smisurata preghiera, Un giudice, Creuza de ma, Amico fragile, Anime salve, La collina, Bocca di Rosa e la struggente La canzone dell’amore perduto.

Cristiano De André sul palco suona di tutto, dalla chitarra al bouzouki, dal violino al pianoforte e tastiere, accompagnato da quattro musicisti: Osvaldo Di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso e contrabbasso, Davide Devito alla batteria, Luciano Luisi al piano, tastiere e programmazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica