Debutta Cruise Roma In 20 ore a Barcellona

Affollato debutto per la «Cruise Roma», il più grande (e rivoluzionario) Cruise Ferry del Mediterraneo, costruito senza badare a spese per il Gruppo Grimaldi dalla Fincantieri nel cantiere navale di Castellammare di Stabia. Con uno standard da nave da crociera, la Cruise Roma, presentata lunedì scorso a Civitavecchia, può trasportare circa duemila passeggeri, 3000 metri lineari di carico rotabile e 215 auto. A una velocità massima di 28 nodi impiega 20 ore per collegare Civitavecchia con Barcellona. Si tratta di una serie di quattro Cruise Ferry commissionati dal Gruppo Grimaldi alla Fincantieri. La dotazione è stupefacente: la nave dispone di 479 cabine interne ed esterne di cui 19 suite e 50 junior suite e offre una varietà di aree pubbliche dedicate allo svago, al relax e ai divertimenti tipica delle più moderne navi da crociera. In particolare, oltre al ristorante panoramico, la Cruise Roma offre un Centro Benessere, una palestra, due piscine. E ancora un casinò, una discoteca con cupola di cristallo e l’esclusivo Smaila’s Club. Non mancano i locali con videogiochi, l’internet cafè, le boutique e una sala giochi.

La Cruise Roma è impiegata sul collegamento giornaliero Civitavecchia-Barcellona, la principale autostrada del mare del Mediterraneo Occidentale, su cui nel 2007 il Gruppo ha trasportato 170mila passeggeri e 50mila Tir. Presenti alla cerimonia il co-amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, l’ad di Fincantieri, Giuseppe Bono e il simpatico Umberto Smaila.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica