Una deroga veltroniana per la tenda di Benigni

Il lungo tendone spuntato nel parco di Monte Mario, la cui «apparizione» era stata denunciata da Federico Guidi e Tony Gemellaro, rispettivamente consiglieri comunale e municipale di An, è regolarmente autorizzato. Con i suoi quattromila posti a sedere ospiterà, per più di tre mesi, «TuttoDante», lo spettacolo di Roberto Benigni, in calendario nella capitale dalla sera del 20 aprile al 24 luglio. E a richiedere alla Regione di concedere la deroga alle misure di salvaguardia della riserva naturale di Monte Mario per far spazio allo spettacolo del comico toscano è stato lo stesso sindaco, Walter Veltroni. Ottenendo nel tempo record di sette giorni il via libera, con un decreto presidenziale che porta la firma di Piero Marrazzo. L’impegno di Veltroni emerge proprio dal provvedimento datato 20 marzo, che riporta come «il Sindaco di Roma, con nota prot. 17489 del 22 marzo 2007, ha richiesto al Presidente della Regione Lazio l’applicazione della procedura di deroga alle misure di salvaguardia della Riserva naturale di Monte Mario (...) al fine dell’allestimento di strutture necessarie per lo spettacolo di Roberto Benigni, previsto dal 20 aprile al 24 luglio 2007, da realizzarsi a Piazzale Clodio nell’area interna alla riserva naturale». Chissà come andrà la valutazione d’impatto ambientale della discreta struttura temporanea: una tenda alta 18 metri, larga 50 e lunga 80, per 4000 metri quadrati di superficie coperta complessiva, con 20 chilometri di cavi, 70mila watt di potenza audio e punti luce per 600 kilowatt. Marrazzo, considerato sia il via libera di «Roma Natura» che l’«interesse culturale rilevante per la città di Roma» della manifestazione, come detto ha concesso il placet nel giro di una settimana dalla richiesta.
Nella locandina dello spettacolo, in alto a sinistra c’è un piccolo stemma del Comune di Roma, che «presenta» la manifestazione. Una sorta di patrocinio che giustifica lo zelo del primo cittadino per ottenere di piazzare il tendone di ferro e tela sul suolo della riserva naturale? Guidi e Gemellaro ne dubitano. Oltre a ironizzare sulla rapidità di approvazione dell’iter e a chiedersi se l’«interesse culturale» sia tale da «surclassare i rigidi vincoli per tre mesi», in una nota congiunta i due esponenti di An chiedono lumi al sindaco sui motivi del suo interessamento.

«Vorremmo sapere - scrivono Guidi e Gemellaro - qual è il ruolo del Campidoglio in questa vicenda, ovvero se abbia chiesto l’autorizzazione a installare il tendone per organizzare un evento pubblico aperto a tutti i cittadini o se al contrario stia intercedendo in favore di un privato, seppure molto noto, come Benigni». L’ultima ipotesi pare più accreditata: i biglietti, secondo un rivenditore online, costano da 28 a 45 euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica