Diabetologia Pdl: «Disastrosa la situazione della Asl 3»

Tante le segnalazioni di disservizi dovuti all'attuale assetto della diabetologia dell'Asl 3: dalla chiusura del Reparto di diabetologia del Dimi, che funzionava benissimo, con conseguente spostamento al San Martino (con pesanti disagi a carico dei pazienti), ai problemi legati all'erogazione di strisce e lancette misuratori di glicemia e alle difficoltà per le prenotazioni al Cup delle visite per il controllo annuale. «Una situazione pesante e incresciosa per i pazienti - dichiarano Matteo Rosso e Roberto Bagnasco -che merita di essere affrontata in maniera puntuale dai vertici dell'azienda sanitaria dell'asl 3». I due esponenti del Pdl, che annunciano di aver presentato un interrogazione sulle molteplici segnalazioni pervenutegli, spiegano che «dall'ufficio di Via Archimede chiuso con trasferimento dei pazienti allo sportello della Fiumara per il ritiro del materiale sanitario, alle prenotazioni al Cup per fissare le visite di controllo, i disservizi subiti dai cittadini dimostrano che vi è molta disorganizzazione anche in questo comparto».
«Il tutto - aggiungono - aggravato dalla chiusura del reparto di diabetologia del Dimi che seguiva i pazienti in maniera esemplare garantendo un assistenza perfetta ed efficiente.

E proprio quei pazienti, spesso tra l'altro anziani con gravi problemi di deambulazione, oggi lamentano di sentirsi in balia degli eventi e abbandonati al loro destino». Criticità che il Giornale ha raccolto anche dalla denuncia di Maria Ruggirello, una nostra lettrice.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica