La Nato muove le truppe in Finlandia: scatta il Southern Griffin 25

Le forze speciali dell’Alleanza Atlantica sono impegnate in un’esercitazione multinazionale in Finlandia, finalizzata a migliorare l’integrazione operativa, la capacità di risposta rapida e la deterrenza strategica nell’area euro-artica, in uno scenario di crescenti tensioni geopolitiche e rivalità militari.

La Nato muove le truppe in Finlandia: scatta il Southern Griffin 25
00:00 00:00

In un panorama di crescenti rivalità strategiche e di intensa competizione per il controllo degli spazi euro-artici, la Finlandia si conferma attore chiave della sicurezza nord-europea ospitando Southern Griffin 25, un’esercitazione multinazionale delle forze speciali della Nato, prevista dal 25 agosto al 12 settembre 2025. Tale operazione ha l’obiettivo di potenziare le capacità operative integrate degli alleati, sottolineando l’importanza di una risposta collettiva pronta ed efficace di fronte alla riattivazione delle capacità militari russe lungo le frontiere e nelle regioni artiche.

Un’operazione su vasta scala per l’integrazione delle forze speciali

Circa 1.600 militari finlandesi, tra personale attivo, riservisti e coscritti, saranno affiancati da contingenti delle forze speciali e rappresentanti di agenzie di sicurezza provenienti da Stati Uniti ed Europa. Le attività si estenderanno su tutto il territorio finlandese, dal sud all’estremo nord, includendo esercitazioni terrestri, marittime, aeree e in ambienti lacustri. La gestione logistica e del comando su un’area così vasta rappresenta una sfida significativa, affrontata attraverso l’istituzione di nuove strutture di comando congiunto e procedure operative integrate, per garantire interoperabilità e connettività tra le forze speciali finlandesi e quelle alleate.

Supporto aereo e tutela dell’ambiente locale

Il Reggimento Utti Jaeger impiegherà elicotteri NH90 e velivoli MD500, mentre la Forza Aerea Finlandese assicurerà il supporto con caccia F/A-18 Hornet, affiancati da velivoli di altri Paesi Nato per potenziare trasporto e supporto logistico. Le esercitazioni aeree, che includono simulazioni con munizionamento a salve, potrebbero generare disturbi acustici in alcune zone; tuttavia, sarà riservata particolare attenzione agli impatti sull’economia locale, in particolare sulla pastorizia renna e sulla stagione venatoria, attraverso un dialogo preventivo con le associazioni di categoria.

Un messaggio strategico per Mosca

Southern Griffin 25 precede le manovre militari russe Zapad 2025, previste in Bielorussia e nel nord-ovest della Russia, rappresentando un segnale strategico rilevante da parte della Nato. L’esercitazione sottolinea la capacità dell’Alleanza di condurre operazioni speciali e rinforzi rapidi nelle vicinanze del distretto militare nord-occidentale russo, un’area di crescente importanza geopolitica. Ospitando e coordinando queste forze multinazionali, la Finlandia riafferma il proprio ruolo di frontiera dell’Alleanza Atlantica, consolidando la presenza della Nato nelle regioni baltiche e artiche, dove la militarizzazione e i cambiamenti climatici stanno ridefinendo gli equilibri di sicurezza. Parallelamente, Helsinki ha annunciato il ritiro dalla Convenzione di Ottawa sulle mine antiuomo per adeguare le proprie capacità difensive e ha pianificato un aumento della spesa militare fino al 3% del PIL entro il 2029, accompagnato da una profonda riforma delle forze terrestri.

Southern Griffin 25 si configura dunque non solo come un grande manovra militare, ma come una dimostrazione concreta dell’impegno della Finlandia e dell’Alleanza Atlantica nel garantire stabilità, interoperabilità e prontezza operativa in un’area strategica i per la sicurezza euro-atlantica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica