La Nato sviluppa una rete di droni di sorveglianza e sistemi anti-drone per rafforzare le difese europee contro le minacce non convenzionali

La Nato sviluppa una rete di droni di sorveglianza e sistemi anti-drone per rafforzare le difese europee contro le minacce non convenzionali
Mosca punta sull'incrociatore lungo 186,4 metri e con un dislocamento di 12.700 tonnellate, armato con 16 missili P-1000 Vulkan e 64 missili S-300F Fort, per riaffermare la propria influenza nella regione artica
Gli Usa puntano su un sottomarino d'attacco rapido di classe Virginia, lungo 115 metri e capace di immergersi oltre 244 metri, è dotato di missili con una portata di oltre 1.600 km e un reattore nucleare per operazioni prolungate
Una collaborazione strategica per lo sviluppo di un sistema d'arma modulare, progettato per eseguire attacchi di precisione a lungo raggio, operare in ambienti A2/AD e garantire l'interoperabilità tra diverse piattaforme militari
Reuters svela un presunto piano russo: pacchi esplosivi camuffati da cosmetici e gadget spediti in UK, Germania e Polonia. La nuova “guerra ibrida” preoccupa le autorità europee
Il prossimo lancio del Long-Range Hypersonic Weapon mira a rappresentare un avanzamento tecnologico critico per l'Esercito degli Stati Uniti, concepito per migliorare le capacità di manovra e reattività in scenari di conflitto ad alta intensità
Mosca potrebbe prepararsi a un "grande conflitto". Le valutazioni congiunte tra il BND e la Bundeswehr concludono che la Russia potrebbe essere in grado di sostenere una guerra convenzionale su larga scala entro la fine del decennio.
Possibili sabotaggi delle infrastrutture energetiche nel Regno Unito: le famiglie dovrebbero prepararsi ad affrontare eventuali emergenze della durata di 72 ore
Bombe plananti a guida tri-modale come strumento di adattamento strategico nello scenario della sicurezza mediorientale
Il primo dispiegamento “permanente” dalla seconda guerra mondiale