Gli Stati Uniti svelano la B61-13: un’arma nucleare modernizzata, pensata per colpire bunker e fortificazioni. Un messaggio diretto a Russia, Cina e Corea del Nord. La corsa agli armamenti riparte

Gli Stati Uniti svelano la B61-13: un’arma nucleare modernizzata, pensata per colpire bunker e fortificazioni. Un messaggio diretto a Russia, Cina e Corea del Nord. La corsa agli armamenti riparte
La Francia schiera la nave spia Dupuy de Lôme nel Baltico per intercettare le petroliere sanzionate russe. Mosca reagisce duramente: rischio escalation e confronti diretti con la NATO
La Russia un nuovo vettore: raggio di 500 km, alta precisione e componenti occidentali. Una nuova minaccia che sfida sanzioni e preoccupa l’intero Occidente
L'Alleanza atlantica ed i Centri di Eccellenza (COEs) puntano alla condivisione di iniziative di intelligence "adattive ed impattanti" per affrontare minacce emergenti e ottimizzare il processo decisionale nella sicurezza collettiva
Il Regno Unito aggiorna il siluro Spearfish: più preciso, veloce e integrato coi sottomarini Astute e Vanguard. Un passo cruciale per rafforzare la deterrenza marittima in tempi di tensioni globali
Missile, drone o sistema ibrido: Mosca punta sul mistero di un'innovativa arma a bassa osservabilità progettata per operazioni aeree.
La Nato sviluppa una rete di droni di sorveglianza e sistemi anti-drone per rafforzare le difese europee contro le minacce non convenzionali
Mosca punta sull'incrociatore lungo 186,4 metri e con un dislocamento di 12.700 tonnellate, armato con 16 missili P-1000 Vulkan e 64 missili S-300F Fort, per riaffermare la propria influenza nella regione artica
Gli Usa puntano su un sottomarino d'attacco rapido di classe Virginia, lungo 115 metri e capace di immergersi oltre 244 metri, è dotato di missili con una portata di oltre 1.600 km e un reattore nucleare per operazioni prolungate
Una collaborazione strategica per lo sviluppo di un sistema d'arma modulare, progettato per eseguire attacchi di precisione a lungo raggio, operare in ambienti A2/AD e garantire l'interoperabilità tra diverse piattaforme militari