L'ultima frontiera sta per cadere: oggi infatti, giorno di grazia lunedì 7 novembre, Elisabetta  II sbarca su Facebook. Non con un profilo personale, ovviamente, ma con una pagina: «The British  Monarchy». Gli oltre 500 milioni di utenti del social network numero uno al mondo potranno  quindi diventare fan dei reali e seguire in tempo (ovviamente reale...) le loro attività. 
 La pagina conterrà fotografie, video, notizie e sarà possibile lasciare dei commenti,  possibilmente con il dovuto rispetto che si deve a sua Maestà. Facebook ha poi creato  appositamente l'applicazione «near me» per permettere ai fan di essere avvisati per tempo delle  eventuali iniziative della Casa reale britannica nello loro area di residenza. 
 «Facebook - ha detto un collaboratore della regina al Daily Telegraph - è probabilmente l'ultimo  bastione dei media sociali dove non è ancora presente la famiglia reale. E la regina si è  impegnata a far parte appieno del XXI secolo. Tutti i progetti della pagina sono stati inviati  ai piani alti di Buckingham Palace ed Elisabetta ne ha più o meno assunto il controllo». 
 Il futuro, per l'84enne sovrana, avrà dunque inizio domani mattina alle 8, quando la pagina  andrà online. «La gente - ha commentato un portavoce di Facebook - sarà a quel punto in grado di  avere un contatto diretto con la famiglia reale e, attraverso la pagina, intravedere un raro  spaccato della vita di palazzo». Chiedere l'amicizia di Sua Maestà però non si potrà, ma  commentare con un «Mi piace» si. La Regina comunque ha sempre mostrato notevole interesse per i  nuovi media.
Dio ci salvi dalla Regina: Elisabetta II adesso sbarca pure su Facebook
Possiede un Blackberry e un iPod, ha inviato la sua prima mail 34 anni fa, ha un suo canale su Youtube e un profilo su Twitter. Da oggi Sua Maestà avrà anche una pagina sul social netrwork più famoso del mondo. Ma non potrete chiederle l'amicizia...
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.