Con 74.6 chilometri di metropolitana suddivisa su tre linee e 798 veicoli circolanti, le metropolitane milanesi hanno in tutto solo ventinove ascensori. Diciassette sono sulla linea gialla, che ne è dotata in tutte le fermate, mentre nella linea rossa sono attivi quelli di Sesto, Duomo, Cadorna, Molino Dorino, Pero, Rho Fiera e Bisceglie. La meno dotata di ascensori è la linea verde: si trovano ad Abbiategrasso, Famagosta, Cadorna, Garibaldi e Centrale (solo dalla banchina al mezzanino).
Nel testo della «Carta della Mobilità 2008», Atm spiega nel capitolo «Comfort e accessibilità» le migliorie effettuate per abbattere le barriere architettoniche in metropolitana (banchine più larghe e «sensibili» ai bastoni dei non-vedenti e fermate con chiamata vocale), ma ammette che solo ventinove stazioni metropolitane sono fornite di ascensori.
Inoltre sul sito dell'azienda (www.atm-mi.it) è possibile scaricare una mappa della metropolitana con indicate le agevolazioni per disabili: per verificarne il reale funzionamento, prima di mettersi in viaggio, chiamare il numero verde dell'azienda 800808181 (dalle 7.30 alle 19.
Disagi Sulle tre linee solo 29 uscite senza barriere
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.