Una domenica pomeriggio in compagnia dei volti noti della nefrologia italiana, per parlare di malattie renali e possibili cure, dialisi e trapianto.
Oggi la Fondazione Policlinico di Milano propone la prima giornata d'incontro fra medici esperti di patologie ai reni e pazienti, familiari, amici, operatori sanitari e cittadini, in chiusura del 43esimo corso di aggiornamento in nefrologia, dialisi e trapianto renale, organizzato dall'Irccs di via Sforza e dalla Fondazione D'Amico per la ricerca sulle malattie renali (8-11 dicembre, Hotel Marriott). L'appuntamento con la sessione aperta al pubblico è dalle 14.30 alle 17.30 nella sala conferenze dell'hotel di via Washington 66. Lo scopo del corso, che ogni anno riunisce oltre mille esperti dall'Italia e dall'estero - ricorda la Fondazione Cà Granda in una nota - è l'aggiornamento scientifico degli specialisti del nostro Paese, realizzato con taglio prevalentemente clinico-pratico, e dando grande risalto alla discussione. Un evento annuale, patrocinato abitualmente da assessorato regionale alla Sanità, Società italiana di nefrologia, Ordine dei medici provinciale e Federazione regionale degli Ordini dei medici. Quest'anno, per la prima volta, si è voluto dare spazio anche al pubblico laico - spiega il Policlinico - dedicandogli il pomeriggio conclusivo dei lavori.
Disturbi renali, incontro aperto con i medici
in viale Washington i pazienti possono rivolgere domande agli specialisti. Si chiude così il 43esimo corso di aggiornamento di nefrologia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.