Divi e privacy, boom di cause a giornali e tv

Un tempo le star del cinema erano solite accettare con gratitudine qualsiasi tipo di visibilità. Oggi le cose sono cambiate, e la vecchia massima «bene o male, purché se ne parli» è venuta meno: i divi oggi sono schizzinosi riguardo l’utilizzo della loro immagine e difendono accanitamente la loro vita privata. Nel solo 2005 il numero delle celebrità del grande e piccolo schermo che ha intentato una causa legale per diffamazione è più che raddoppiato. Alcune star danno avvio a una causa legale solo per una questione di principio, annunciando di accontentarsi di una lunga e dettagliata smentita da parte di giornali e tv; ma molti altri loro colleghi celebri non disdegnano ricevere anche un conguaglio economico.

È il caso di Kate Garraway, volto noto della Gmtv, che - come cita l’Independent - ha ricevuto un assegno a sei zeri dal Daily Mirror, che aveva erroneamente riportato una sua love-story con il suo partner professionale Anton Du Beke, o dell’attrice Samantha Janus, lautamente ripagata dal Sunday Sport, che aveva raccontato le sue performance in un’orgia lesbica condita da fiumi di droga.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica