CuneoC'è una lampada che arde, nella piccola chiesa di Boves, accanto alla foto di Maria Teresa Olivero e Caterina Giraundo, le due suore cuneesi rapite in Kenya il 9 novembre dell'anno scorso. «Prego per Rinuccia e Teresa - spiega don Bruno Mondino -. Il mio cuore è con loro, ma ogni giorno che passa sono sempre più preoccupato per le loro condizioni di salute».
E la preoccupazione è aumentata ancora di più quando ieri si è avuta la notizia della morte di padre Giuseppe Bertaina, originario di Madonna dell'Olmo - una frazione alla periferia di Cuneo - dove vivono ancora alcuni dei suoi familiari. A ottobre aveva festeggiato i suoi 81 anni e lo storico traguardo di mezzo secolo trascorso in missione nel territorio africano, dove operava fin dalla sua ordinazione. Da tempo non rientrava a Cuneo, avrebbe dovuto farlo per Natale ma all'ultimo aveva preferito rimandare. Nelle sporadiche e disturbate telefonate, più volte aveva detto di essere preoccupato per il crescere delle tensioni e di non sentirsi più tranquillo tra quel popolo che amava tanto e al quale ha dedicato tutta la sua vita.
L'ultima volta che era rientrato nella piccola frazione cuneese, è stato due anni fa, per festeggiare con i familiari il suo ottantesimo compleanno. A dare la triste notizia della sua morte è stata la sorella Carla, che ha telefonato al nipote Carlo Cometto e a sua moglie Ines. «È una tragedia - hanno commentato tra le lacrime - ma nostro zio non sarebbe mai tornato a esercitare il sacerdozio qui in Italia, era troppo forte la sua passione per l'Africa». «Più volte - proseguono - si era detto preoccupato perché temeva lo scoppiare imminente di conflitti armati», anche se il nipote aggiunge di averlo sentito più sereno ultimamente: «La situazione sembrava migliorata, non ci aspettavamo una notizia così drammatica».
A una manciata di chilometri di distanza ci sono altre persone che sperano in una telefonata. Sono gli amici e i familiari di Maria Teresa Olivero e Caterina Giraundo, le suore da giorni in mano ai rapitori.
Il dolore di Cuneo già in ansia per le suore rapite
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.