Da domani in edicola col quotidiano a 6,80 euro

La collana «Biblioteca storica» del Giornale, giunta al volume nº 50 la scorsa settimana, si arricchisce di tre nuovi volumi di Documenti storici: si tratta di tre titoli «perduti» a firma di Curzio Malaparte, dedicati all’approfondimento di una pagina fondamentale del nostro passato, quella del Ventennio: tre saggi, a metà strada fra l’indagine psicologica, la riflessione storico-politica e il racconto aneddotico - di grande valore letterario e ricchi di suggestioni e questioni di interesse storiografico sul periodo fascista e sulla figura di Benito Mussolini. Si inizia domani, 6 febbraio, con Muss. Il grande imbecille. Si continua sabato 13 febbraio con Italia barbara. Fascismo e rivoluzione; e infine, sabato 20 febbraio, con L’Europa vivente. Teoria storica del sindacalismo nazionale.

Si tratta di titoli ormai difficili da trovare in libreria, ma fondamentali per capire uno degli intellettuali più significativi e incisivi del nostro Novecento: un’occasione unica quindi per «completare» la bibliografia malapartiana. I volumi, come di consueto, saranno in edicola a 6,80 euro oltre al prezzo del quotidiano. Per maggiori informazioni sull’iniziativa de il Giornale: www.ilgiornale.it/iniziative, oppure 028566484.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica