Due accusati patteggiano

Si è concluso con due patteggiamenti, sei non luogo a procedere per prescrizione, tre assoluzioni, una rideterminazione e due riduzioni di pena il processo di secondo grado sulle tangenti alle mense. Il procedimento era stato disposto a carico di 14 imputati e riguardava episodi di corruzione connessi alla fornitura di prodotti alimentari per le mense di ospizi, scuole ed ospedali avvenuti negli anni Novanta.
Il dibattimento di primo grado, noto come il «processo delle mense»,si era concluso il 5 novembre 2003 con dodici condanne su 28 imputati, e altre 17 condanne erano state inflitte in sede di udienza preliminare, tra riti abbreviati e patteggiamenti, il 16 aprile 2002.


La seconda corte d'appello ha dunque parzialmente riformato la sentenza emessa nel 2003, assolvendo il provveditore dell'ospedale San Paolo, Amedeo Lina, dall'accusa di corruzione.
L’inchiesta sulle tangenti della mense è iniziata nel 1997, quando la polizia municipale ha segnalato la scarsa qualità del cibo che veniva assegnato alle mense scolastiche milanesi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica