Duello rischioso in casa Ferrari

P urtroppo, un ulteriore gran premio reso emozionante dalle gomme della McLaren. Prima Raikkonen che, partito undicesimo, grazie alla strategia di una sola sosta ai box stava lottando per la vittoria assoluta: peccato che in diretta nessun commentatore si sia reso conto di questa incredibile scelta. Il dubbio è comparso solo a sei giri dalla fine. La gomma posteriore sinistra ha chiuso la partita. Poi, ecco lo stesso problema per Montoya e il recupero formidabile di Alonso. Tutto il resto banalità, fatto salvo forse il primo giro di Barrichello e Schumacher: Michael è stato infilato al via da Rubens, con smacco evidente, e già nel primo giro ha tentato alla Roggia e alla seconda di Lesmo, di risorpassare Barrichello prendendosi bei rischi. Dopo di che gara quasi piatta per ambedue. Ma in questa Formula 1 capita spesso di non capire nulla nelle fasi intermedie, chi è davanti e di quanto. Poi, naturalmente, finite le soste, la situazione si normalizza e si chiarisce.
Grande Renault che piazza i suoi due sul podio. E grande Alonso che, con 27 punti di vantaggio su Raikkonen, può addirittura prendersi rischi, non solo fare il ragioniere.

Tecnicamente la meccanica Renault lavora meglio della concorrenza, e di conseguenza le gomme Michelin lavorano meglio con la casa francese che con McLaren e le altre. Forse la stessa Michelin ha aiutato Renault a livello progettazione delle sospensioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica