E l'Italia si candida all'estinzione

L’Italia è finita, andate in pace. Aveva paura del suo passato, ora ha ufficialmente paura del suo futu­ro. Che campa a fare? Ma sì, condivido a una a una le ragioni che hanno portato Monti a non candida­re Roma alle Olimpiadi

E l'Italia si candida all'estinzione

L’Italia è finita, andate in pace. Aveva paura del suo passato, ora ha ufficialmente paura del suo futu­ro. Che campa a fare? Ma sì, condivido a una a una le ragioni che hanno portato Monti a non candida­re Roma alle Olimpiadi. Stiamo nei guai, siamo disorganizzati e incapaci, sareb­be il caos, più appalti mafiosi; e poi ab­biamo mezz’Italia che gufa contro Ro­ma, l’altra contro il sindaco «di destra».

Infine, lo sport è cosa da energumeni, mica da bocconiani. Scelta seria, respon­sabile, da tecnico. Poi mi dico, ma che ci stiamo a fare co­me Paese, solo per pagare i debiti pre­gressi? Se fuggimmo come ladri dal nostro passato, se fuggiamo come lepri dal futu­ro, se non siamo in grado di un solo pro­getto per domani, sciogliamolo questo Stato italiano.Che resti l’Italia in cultura e natura, in arte e sapore, ma si sciolga il Paese-istituzione e si renda esplicita la dominazione straniera. Monti e becca­monti, portatevi avanti col programma. È uno spettro ambulante ormai que­sto Paese che fa meno figli del mondo, ha la popolazione più vecchia d’Occi­dente, si fa esonerare dalla ginnastica per malattia; non ha classi dirigenti, leg­ge solo libri contabili e appena ti lamenti ti zittiscono: finisci come la Grecia.

Nel ’30, in dittatura, eravamo il Paese delle grandi opere e imprese;nel ’60 fum­mo, tra abusi edilizi, un

Paese olimpioni­co; nel ’90 pur coi mariuoli,fummo l’Ita­lia mundial. E nel 2020? Si chiude baracca, a casa i burattini. Basta con questo Paese vigliac­co che per non rischiare cadute preferi­sce morire con sistema rateale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica