Ferretti cavalca l'onda dei dazi ordini sulla rotta di 1,5 miliardi

Galassi: "Il vero lusso non soffre". Sette anteprime

Ferretti cavalca l'onda dei dazi ordini sulla rotta di 1,5 miliardi
00:00 00:00

L'eccellenza nautica italiana prende il largo a Cannes e cavalca l'onda di una ritrovata vitalità. Allo Yachting Festival, inaugurato ieri nella città della Croisette, Ferretti Group si presenta con una delle flotte più ricche e rappresentative: 26 imbarcazioni, tra cui sette anteprime mondiali firmate Ferretti Yachts, Itama, Riva e Wally. Accanto a queste, anche due modelli già ammirati al Salone Nautico di Venezia: Ferretti Yachts 940 e Pershing GTX70. L'evento espositivo è stato anticipato dalla tradizionale conferenza stampa del gruppo navale guidato dal ceo Alberto Galassi (in foto), il quale ha sottolineato il buon momento dell'azienda. "L'incertezza dei mesi primaverili, dettata anche dalla paura di pesanti dazi americani, è finita e le tariffe al 15% sono sostenibili. Ora si apre una nuova fase interessante e foriera opportunità. Il lusso aspirazionale continua a soffrire, anche perché a un certo punto si è esagerato coi prezzi, ma quello vero no", ha affermato il top manager a colloquio con i giornalisti, ricordando i risultati della prima semestrale 2025: ricavi netti a 620 milioni di euro (+1,5% sul 2024), Ebitda adjusted di oltre 99,1 milioni (+2,5%) e utile netto stabile a 43,6 milioni. La raccolta ordini è pari a 467,3 milioni, mentre il portafoglio ordini raggiunge quasi 1,5 miliardi.

A Cannes, però, più dei numeri colpisce l'adrenalina trasmessa dai gioielli del mare firmati Ferretti, che contribuiscono a rafforzare l'importante presenza italiana allo Yatching Festival, non a caso già soprannominato le salon de les italiens da alcuni addetti ai lavori particolarmente attenti.

"Siamo i primi al mondo, ma in questo settore non riusciamo ancora a fare sistema", ha chiosato Galassi al riguardo. Sulla Croisette, Riva scintilla con l'Aquariva Special, il Riva Cento, edizione limitata del Rivamare, il Riva 58' Capri e il maestoso Riva 112' Dolcevita Super. In prima linea anche l'El-Iseo, primo modello full electric del cantiere. "Per noi la sostenibilità è una scelta volontaria, non un'imposizione come accaduto con norme scellerate nell'automotive", ha puntualizzato il top manager.

Sul fronte Ferretti Yachts, debutta l'FY800, elegante flybridge dallo stile raffinato. Sportivo e inconfondibile, poi, il nuovo Itama 54, mentre torna il Ferretti Yachts 940, vera e propria casa sul mare.

Il Pershing GTX70, infine, ridefinisce il concetto di sport utility yacht, unendo prestazioni e comodità. A Port Canto, spazio alla vela con Wally e il nuovo wallywind110, simbolo di design e tecnologia. Via gli ormeggi: la sensazione è quella del vento a favore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica