Nuove polemiche della famiglia genovesel'altro dossier

Prelios ha scelto Feidos come partner per cercare una svolta a una difficile situazione. Il cda della ex Pirelli Re ieri ha preferito il fondo immobiliare presieduto da Massimo Caputi al gruppo Usa Fortress.
L'esclusiva concessa a Feidos durerà fino al 12 novembre. Entro quella data il patto di sindacato e il board di Prelios, le banche finanziatrici e ovviamente la stessa Fortress valuteranno le migliori modalità per realizzare il necessario aumento di capitale. Secondo indiscrezioni, l'entità della ricapitalizzazione dovrebbe attestarsi attorno ai 135 milioni di euro e l'operazione dovrebbe partire poco dopo la metà di dicembre. Di questi 25 milioni dovrebbero essere assicurati dal nuovo partner, altri 25 dagli attuali azionisti (Camfin ha il 14,8% e il patto che comprende Intesa, Benetton, Mediobanca e Generali controlla il 21,3% ) mentre la parte restante dovrebbe rivenire da una conversione in equity del debito bancario.
Quest'ultimo ammonta a oltre 500 milioni di euro. Unicredit è esposta per 132 milioni, Intesa per 77 milioni, mentre Mps e Bpm hanno un credito da 50 milioni ciascuna. Pirelli ha erogato un finanziamento di 160 milioni. In ogni caso, l'aumento di capitale sarà «pesante» perché - dopo il calo del 4,8% ieri in Borsa il valore di mercato di Prelios è sceso a 76 milioni. Massimo Caputi è comunque ottimista. «L'obiettivo del pool di investitori riuniti attorno a Feidos - ha dichiarato - è trasformare Prelios in un polo europeo di servizi immobiliari finanziari». Occorre dismettere «gli investimenti diretti che hanno fatto esplodere l'indebitamento», ha aggiunto Giuseppe Cornetto Bourlot, presidente di Schroeders Italia e probabile presidente di Feidos 11, il veicolo che sarà usato per l'operazione.
Intanto la diatriba tra Marco Tronchetti Provera e la famiglia Malacalza si è arricchita di un nuovo capitolo. Davide Malacalza ha infatti rassegnato le dimissioni dal cda della società di real estate in polemica con gli attuali vertici.

La famiglia genovese, infatti, è una convinta sostenitrice della tesi secondo cui a Prelios mancherebbero i presupposti per la continuità aziendale. Il collegio sindacale, preso atto della defezione, ha ribadito la validità delle scelte effettuate.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica