Padoan ora gela Renzi: "Italia in stagnazione"

Il ministro dell'Economia ammette le difficoltà di ripresa dell'Italia. Confindustria ribassa le stime di crescita

Padoan ora gela Renzi: "Italia in stagnazione"

"C’è la ripresa ma è debole, non c’è accelerazione. Veniamo dalla crisi finanziaria e dalla recessione. Sono tra quelli che ritiene che l’ipotesi di stagnazione secolare non sia così peregrina. Dobbiamo sostenere gli investimenti e il governo cerca di accelerare quelli pubblici". Così Pier Carlo Padoan, intervenendo al convegno del Centro studi di Confindustria. "Per questo, ha aggiunto Padoan, la sfida che il governo sta affrontando e su cui si sta impegnando è quella di sostenere gli investimenti. Il governo sta cercando di incentivare gli investimenti pubblici - ha aggiunto il ministro dell’Economia - è un problema di risorse, ma nella legge di stabilità ci sono alcune di queste iniziative come il super-ammortamento o il credito di imposta per i beni strumentali".

E ancora: "Le misure che il governo ha messo in campo potrebbero essere migliorate nella loro efficacia, l’atteggiamento del ministero è ascoltare oltre che proporre: le misure devono servire alle imprese, non allo Stato. Per questo rinnovo alle imprese l’invito a continuare a dialogare". Il titolare di via XX settembre con il suo intervento lascia intendere che la ripresa sarà difficile. E a quanto pare sulle stime di crescita per il futuro nel governo ci sono diverse scuole di pensiero. Solo ieri il premier, Matteo Renzi, aveva detto ospite di Vespa a Porta a Porta che nel "2016 il Pil crescerà dell'1,5 per cento".

Oggi c'ha pensato Padoan a riportare il premier sulla terra. E di fatto il peso fiscale, la disoccupazione giovanile che non scende e i consumi che stentano a ripartire sono dati sotto gli occhi di tutti. Alle favole di Renzi non crede più nemmeno il suo ministro del Tesoro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica