Quei "niet" di Landini danneggiano i lavoratori

Ci sono 20 miliardi di euro sul tavolo per il rinnovo degli statali? E lui si mette di traverso. Arriva all'Aran l'accordo per dare subito a 581mila professionisti della Sanità 172 euro? Lui diserta l'incontro e non firma

Quei "niet" di Landini danneggiano i lavoratori
00:00 00:00

Mi si nota più se firmo o se non firmo? Neanche Nanni Moretti poteva immaginare un sindacalista ridotto a una macchietta come Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. Un venerdì sì e uno pure il sindacato rosso riesce nel miracolo di trovare un motivo per bloccare il Paese: oggi è Gaza, domani l'Ucraina, dopodomani le armi. Il governo taglia le tasse ai dipendenti? "Sciopero". Il governo trova le risorse per aumentare i contratti di categoria? "Non firmo". Ora, non siamo certo noi a poter insegnare il mestiere a Landini: da vetero sindacalista lui tratta, sempre. Fino alla fine, cercando di portare a casa il più possibile. I suoi iscritti gliene saranno grati. Ma la Teoria dei Giochi insegna che si rischia di restare col cerino in mano. Ci sono 20 miliardi di euro sul tavolo per il rinnovo degli statali? E lui si mette di traverso. Arriva all'Aran l'accordo per dare subito a 581mila professionisti della Sanità 172 euro? Lui diserta l'incontro e non firma. Si sta trattando il rinnovo degli enti locali, che riguarda oltre 400mila lavoratori? (In ballo ci sono qualcosa come 277 euro al mese per i due cicli 2022-2024 e 2025-2027). Ebbene, "le risorse non bastano". Ora arriveranno 558 euro (con 10mila euro di arretrati) ai 6.160 dirigenti e delle amministrazioni centrali dello Stato, ma la firma della Cgil non c'è.

Il problema di Landini è che gli altri sindacati tengono più ai propri iscritti e ai lavoratori che alle velleità politiche dei propri leader, firmano i contratti e portano a casa i risultati, come succederà all'Aran per il contratto dei dirigenti medici, veterinari e sanitari, senza la firma della Cgil. Con quale faccia Landini piange miseria sui salari dei lavoratori?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica